Come estromettere il coniuge separato dall’eredità?

E’ possibile estromettere il coniuge separato o divorziato dall’eredità? Per saperlo, dobbiamo conoscere la modalità con la quale i coniugi si sono separati, da essa, infatti, dipende la risposta.

L’esclusione dal testamento dopo la separazione

Per legge, la separazione legale è il periodo che intercorre tra la fine del matrimonio, ma non di tutti i diritti da esso derivanti, e il divorzio che ne sancisce la fine definitiva. La separazione consensuale ha una durata di sei mesi, mentre quella giudiziale dura un anno. Uno dei diritti che viene mantenuto in questo lasso temporale è il diritto di successione. Ma, esistono delle eccezioni.

LEGGI ANCHE: Quanto dura la separazione consensuale?

Entrando nel dettaglio, quando la separazione avviene addebitata a uno dei coniugi, la separazione non può essere consensuale, bensì giudiziale. In tal caso, l’ex coniuge perde ogni diritto alla successione ereditaria. In linea di massima, il coniuge separato potrà essere estromesso dall’eredità tramite testamento.

Impugnazione del testamento

Qualora venisse escluso dall’eredità il coniuge separato tramite testamento, ci sono tre condizioni che devono essere presenti affinché si possa impugnare il testamento, e sono:

  • la coppia sia ancora separata ma non divorziata;
  • all’ex coniuge non sia stata addebitata la separazione;
  • il marito sia morto prima del divorzio.

La separazione non legale

Nel caso in cui i due coniugi abbiano deciso di separarsi solo di fatto, ovvero che ognuno abbia iniziato a vivere separatamente, ma senza formalizzare la separazione legalmente, i coniugi è come se non fossero separati. Pertanto, non sarà possibile escludere l’altro coniuge dall’eredità, in quanto quest’ultimo avrà diritto a una parte del patrimonio in qualità di erede legittimario o necessario.

L’estromissione dal testamento dell’ex coniuge dopo il divorzio

Con la pronuncia di divorzio vengono a cadere tutti i dubbi legati al come escludere l’ex coniuge dall’eredità, in quanto la rottura del vincolo matrimoniale provoca la perdita dei diritti successori, indipendente dalla presenza o meno di un testamento.

LEGGI ANCHE: Quando si può divorziare senza separazione?

In caso di morte, cosa spetta al coniuge sopravvissuto?

In una situazione normale, ovvero in mancanza di una separazione o di un divorzio, il coniuge rappresenta un erede necessario che ha dunque diritto a una quota del patrimonio del de cuius. La ripartizione varia a seconda della presenza di figli.

Al coniuge sopravvissuto spetta metà dell’eredità in caso ci sia un solo figlio a cui spetta l’altra metà. In presenza di due o più figli, quest’ultimi hanno diritto a due terzi dell’eredità, mentre al coniuge un terzo.

In mancanza di figli, ma anche di discendenti e ascendenti, al coniuge spetta l’intera eredità, in quanto erede universale.

In tutti gli altri casi che prevedono la mancanza di figli, ma la presenza di fratelli oppure di genitori o ancora di discendenti e ascendenti, il coniuge ha diritto a due terzi dell’eredità.

Per quanto concerne la casa coniugale, il coniuge sopravvissuto ha diritto ad abitarci in quanto costituisce la residenza di famiglia. Inoltre, mantiene il diritto di successione anche in caso di eventuale contratto di locazione. L’unica cosa da fare è volturare l’affitto.

Anche se gli altri eredi diventano proprietari dell’immobile, non possono privare il coniuge superstite di vivere nella predetta abitazione fino alla fine dei suoi giorni. Tale diritto si perde in caso di separazione e si mantiene, invece, quello alla pensione di reversibilità.

LEGGI ANCHE: Chi ha diritto all’assegno di mantenimento a seguito di separazione

Carmine Orlando

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

10 ore ago

test

test

13 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

15 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

17 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

19 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

21 ore ago