Oggi andremo ad addentrarci nel mondo delle tasse, tra calcoli e considerazioni, legati ai fini IRAP. Con questa rapida guida, andremo a scoprire come si calcola il valore della produzione per la tassazione IRAP.
Innanzitutto, andiamo a precisare di cosa si tratta, quando si parla di IRAP. L’imposta regionale sulle attività produttive, meglio nota con l’acronimo IRAP, è un’imposta istituita in Italia con il decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446 e attualmente in vigore.
Sono, dunque, tenuti al pagamento dell’Irap 2021 tutti coloro che svolgono un’attività di lavoro autonomo, siano esse società semplici che sia quelle equiparate (comprese le associazioni senza personalità giuridica che risultano costituite tra persone fisiche per l’esercizio di arti e professioni).
Andiamo a scoprire il nocciolo della questione, ovvero come calcolare il valore della propria produzione, per i fini del pagamento IRAP.
Prendiamo il caso delle imprese industriali. Per quanto riguarda le imprese industriali, la base imponibile dell’IRAP si calcola per differenza tra Valore fiscale della produzione e Costi fiscali della produzione, in base allo schema del Conto economico dell’art. 2425 c.c., “corretto” nei valori in osservanza del TUIR.
Nello specifico, possiamo invece dire che la base imponibile IRAP è determinata dal valore della produzione netta, derivante, dall’attività svolta sul suolo italiano, nel territorio di una o più Regioni.
Sono previste diverse modalità di calcolo della base imponibile a seconda del soggetto passivo. Nello specifico, il valore di produzione netta varia in funzione della tipologia di attività esercitata:
Il Modello Irap per poter effettuare il pagamento dovrà essere presentato:
Per quanto riguarda una scadenza di pagamento, invece l’IRAP si paga:
Per determinare la base imponibile IRAP, occorre stabilire tre possibili metodi. O, meglio, tre principali metodi:
Per concludere, per ulteriore chiarimento sulla questione, va detto che non sono tenuti a pagare l’IRAP i lavoratori autonomi e i liberi professionisti che non si avvalgono del lavoro di terzi nell’esercizio delle proprie mansioni.
Dunque, questo è quanto vi fosse di più necessario e indispensabile da sapere sulla questione dei pagamenti e dei calcoli ai fini IRAP.
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…