Primo Piano Oggi

Superbonus 110%, come utilizzare la detrazione fiscale nel caso di immobile a uso promiscuo?

Il superbonus 110% può essere utilizzato dalle persone fisiche che svolgono attività di impresa, di arte o di professioni. Gli interventi, per rientrare nella misura, devono essere inerenti a immobili appartenenti all’ambito “privatistico”. Risultano esclusi, pertanto:

  • gli interventi fatti su immobili strumentali alle attività di impresa o di arte o di professioni;
  • i lavori sulle unità immobiliari che costituiscono l’oggetto dell’attività;
  • gli interventi sui beni patrimoniali di proprietà dell’impresa.

Si possono fare lavori in regime di superbonus 110% se nell’immobile si svolge attività lavorativa?

Tuttavia, gli interventi in regime di superbonus 110% possono essere ammessi anche su unità immobiliari a uso promiscuo, e dunque utilizzate anche per l’esercizio dell’arte, della professione oppure di attività di tipo commerciale. Sul punto è intervenuta l’Agenzia delle entrate con la circolare numero 19/E del 2020, stabilendo che, “nell’ipotesi di unità immobiliare residenziale adibita promiscuamente anche all’esercizio dell’arte o della professione ovvero di attività commerciale (occasionale o abituale), la detrazione è calcolata sul 50 per cento delle spese sostenute”.

Interventi antisismici del superbonus e del sismabonus

La stessa detrazione si applica anche per le unità immobiliari residenziali adibite promiscuamente anche ad attività di arte e professioni per interventi rientranti nel sismabonus. Si tratta, dunque, degli interventi antisismici previsti dai commi 1 bis e 1 septies, dell’articolo 16, del decreto legge numero 63 del 2013. La stessa detrazione è prevista anche per le spese fatte dal 1° luglio 2020 inerenti a lavori antisismici rientranti nel superbonus 110%. Infine, rientrano nella stessa disciplina gli interventi di riqualificazione energetica rientranti nell’ecobonus, ovvero previsti dall’articolo 14 del decreto legge numero 63 del 2013.

Uso promiscuo e superbonus 110%: un caso pratico delle detrazioni

Si può fare un esempio pratico di come debba essere utilizzata la detrazione fiscale prevista dal superbonus 110% nel caso di immobile a uso promiscuo. Si ipotizzi che l’abitazione, non di lusso, sia usata promiscuamente da un professionista anche come sede di ufficio e si eseguano lavori agevolati per 100.000 euro, sostenuti per la metà dal professionista e per l’altra metà dal coniuge convivente. In tal caso, il professionista può detrarre 27.500 euro in cinque anni come previsto dalla detrazione del 110% ridotta al 50% per l’uso promiscuo dell’immobile.

Chiarimenti Agenzia delle entrate su superbonus 110% per immobile a suo promiscuo

Il caso dell’applicazione della detrazione fiscale del superbonus 110% è stato trattato anche dall’Agenzia delle entrate che ha fornito i dovuti chiarimenti. È vero che si tratta di interventi di riqualificazione energetica e di recupero del patrimonio edilizio. Tuttavia i lavori sono eseguiti su immobili residenziali adibiti in maniera promiscua all’esercizio di professioni, di arti o di attività. Pertanto, la legge ammette l’accesso al superbonus 110%, ma per entrambe le quote, quella a uso lavorativo e quella abitativa, applica una riduzione della detrazione del 50%.

Come viene suddivisa la detrazione fiscale del superbonus 110% tra quota di abitazione e parte della sede lavorativa?

Al pari, dunque, anche il coniuge convivente può detrarre la stessa cifra di 27.500 euro in cinque anni come detrazione del superbonus 110% sul costo degli interventi fatti effettuare. Pertanto, il coniuge deve attenersi alla limitazione del 50% calcolata sul costo sostenuto per i lavori. La motivazione risiede nel fatto che si tratta sempre di interventi realizzati su un’unità abitativa utilizzata in modo promiscuo.

 

C. P.

Share
Published by
C. P.

Recent Posts

Non viaggiare mai in questo Paese: è il meno sicuro del mondo | Ce lo dipingono come un paradiso ma è un inferno

Se dovete prenotare le vacanze estive non fatelo in questo Paese in quanto è il…

3 ore ago

Ultim’ora: ecco l’Affitto di Cittadinanza | L’alloggio te lo paga lo Stato Italiano: devi solo scegliere la casa

Dopo il Reddito di Cittadinanza, arriva l'Affitto di Cittadinanza. Ora puoi scegliere la casa e…

5 ore ago

«L’ho trovata nel borsellino di mia nonna» | Va dal Compro Oro con 500 Lire e torna con 12.000 euro

Una splendida notizia per tutti i collezionisti di monete rare, in particolare delle più antiche…

7 ore ago

È questo il Gratta e Vinci dell’estate: le anziane sono impazzite | Tabaccherie svuotate dalle vincite

Cosa vuol dire che esiste un Gratta e Vinci dell'estate che ha fatto "impazzire" un'anziana…

9 ore ago

Ultim’ora Netflix: arrivano i codici gratuiti per vedere i film | Basta trovarti in Italia e inserirli sul sito

Una novità di grande interesse per i telespettatori e gli utenti di Netflix. È possibile…

11 ore ago

“Non potete farlo…” | LIDL manca in bancarotta le gelaterie italiane: con 2€ ora sazi 3 famiglie

Cosa vuol dire che il LIDL manda in bancarotta le gelaterie italiane? Facciamo chiarezza. Il…

22 ore ago