Aumento di capienza cinema e teatri: parere positivo da parte del CTS

Arriva il si per l’aumento di capienza da parte del comitato tecnico scientifico. Cosa cambia per palestre, stadi, cinema e teatro?

Aumento di capienza: le nuove regole

L’aumento di capienza era nell’area già da giorni. Ma con il parere favorevole del CTS le cose potrebbero davvero cambiare. Pertanto, cinema, teatri, arene la capienza arriva al 100% se all’aperto. Mentre sale all’80% nel caso di eventi al chiuso. Questo è quanto stabilito dal Comitato Tecnico Scientifico del Ministero della salute.

Infatti il comitato nei giorni scorsi era stato chiamato a dare il proprio parere sull’argomento. Inoltre il CTS dà anche il via alla graduale riapertura alla presenza per gli eventi sportivi. Mentre sembra non sia prevista alcuna limitazione per l’accesso ai musei. Ma attenzione le strutture devono comunque sfruttare tutta l’area disponibile, per evitare sempre e comunque che ci siano degli assembramenti di persone. Pertanto i settori come sport e cultura potrebbero cominciare a tirare un sospiro di sollievo.

In attesa ancora le discoteche

Al comitato tecnico scientifico è stato chiesto un parere anche in merito alle discoteche. Nei prossimi giorni dovrebbero arrivare le indicazioni e le modalità di riapertura. Tuttavia quello delle discoteche è stato uno dei settori fortemente danneggiati dalla pandemia. Forse si pensa a delle regole più generali e più equilibrati tra eventi sportivi, culturali e musicale. Ma anche in questo caso rimarranno sempre due regole fondamentali da seguire:

  • indossare la mascherina per tutta la durata dell’evento o della manifestazione;
  • mostrare il Green pass.

Pertanto per quanto riguarda le manifestazioni sportive si va verso aumento della capienza massima delle strutture all’aperto al 75% e per quelle al chiuso al 50% in zona bianca. Mentre per quanto riguarda cinema, teatri e sale da concerto è previsto un aumento della capienza massima delle strutture all’aperto al 75% e per quelle al chiuso al 50% in zona bianca.

Cosa potrebbe succedere nei prossimi giorni

Gli occhi rimangono sempre puntati sull’andamento della curva dei contagi. Ma se continuano a scendere, come in questi giorni, le totali riaperture appaiono sempre più vicine. Grazie anche all’aumento degli italiani che hanno scelto di vaccinarsi. Il CTS mercoledì dovrebbe anche riunirsi in merito alla quarantena nelle scuole, in cui le regole sono lasciate alle regioni che affrontano diversamente le scelte di quarantena scolastica. Pertanto si chiede al governo di uniformare le regole in materia per tutta la Nazione. Infine, da oggi al via alla terza dose di vaccinazione per i soggetti deboli, anziani oppure ospiti delle residenze sanitarie assistenziali.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

1 ora ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

3 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

5 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

7 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

7 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

9 ore ago