Arriva il si per l’aumento di capienza da parte del comitato tecnico scientifico. Cosa cambia per palestre, stadi, cinema e teatro?
L’aumento di capienza era nell’area già da giorni. Ma con il parere favorevole del CTS le cose potrebbero davvero cambiare. Pertanto, cinema, teatri, arene la capienza arriva al 100% se all’aperto. Mentre sale all’80% nel caso di eventi al chiuso. Questo è quanto stabilito dal Comitato Tecnico Scientifico del Ministero della salute.
Infatti il comitato nei giorni scorsi era stato chiamato a dare il proprio parere sull’argomento. Inoltre il CTS dà anche il via alla graduale riapertura alla presenza per gli eventi sportivi. Mentre sembra non sia prevista alcuna limitazione per l’accesso ai musei. Ma attenzione le strutture devono comunque sfruttare tutta l’area disponibile, per evitare sempre e comunque che ci siano degli assembramenti di persone. Pertanto i settori come sport e cultura potrebbero cominciare a tirare un sospiro di sollievo.
Al comitato tecnico scientifico è stato chiesto un parere anche in merito alle discoteche. Nei prossimi giorni dovrebbero arrivare le indicazioni e le modalità di riapertura. Tuttavia quello delle discoteche è stato uno dei settori fortemente danneggiati dalla pandemia. Forse si pensa a delle regole più generali e più equilibrati tra eventi sportivi, culturali e musicale. Ma anche in questo caso rimarranno sempre due regole fondamentali da seguire:
Pertanto per quanto riguarda le manifestazioni sportive si va verso aumento della capienza massima delle strutture all’aperto al 75% e per quelle al chiuso al 50% in zona bianca. Mentre per quanto riguarda cinema, teatri e sale da concerto è previsto un aumento della capienza massima delle strutture all’aperto al 75% e per quelle al chiuso al 50% in zona bianca.
Gli occhi rimangono sempre puntati sull’andamento della curva dei contagi. Ma se continuano a scendere, come in questi giorni, le totali riaperture appaiono sempre più vicine. Grazie anche all’aumento degli italiani che hanno scelto di vaccinarsi. Il CTS mercoledì dovrebbe anche riunirsi in merito alla quarantena nelle scuole, in cui le regole sono lasciate alle regioni che affrontano diversamente le scelte di quarantena scolastica. Pertanto si chiede al governo di uniformare le regole in materia per tutta la Nazione. Infine, da oggi al via alla terza dose di vaccinazione per i soggetti deboli, anziani oppure ospiti delle residenze sanitarie assistenziali.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…