Primo Piano Oggi

Bonus Iscro: entro il 31 ottobre le domande da 800 euro

Bonus Iscro al via le domande entro il 31 ottobre di ogni anno. Ecco le tre modalità per richiederlo e qualche aiuto per la compilazione.

Bonus Iscro: al via la presentazione delle domande

La legge 30 dicembre 2020 n. 178, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023” (di seguito, anche legge di Bilancio 2021), all’articolo 1, commi da 386 a 400, disciplina l’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa, denominata ISCRO. Tuttavia il bonus Iscro è richiedibile entro il 31 ottobre anno di ciascun anno di riferimento. Il bonus prevede l’erogazione di una somma di denaro da 250 a 800 euro per determinate categorie di lavoratori autonomi che hanno subito almeno il 50% della perdita di fatturato a causa del Covid-19. Inoltre secondo la circolare INPS numero 94 del 30 giungo 2021 il bonus potrà essere richiesto secondo tre metodologie:

  • direttamente sul portale INPS;
  • chiamando il call center dell’Inps al numero verde 803164 da rete fissa 06164164 da rete mobile;
  • attraverso un caf o patronato di zona.

Infine le credenziali di accesso ai servizi per la presentazione ISCRO sono attualmente i seguenti:

  • PIN INPS;
  • SPID;
  • Carta di identità elettronica 3.0
  • Carta Nazionale dei servizi.

Come presentare i ricorsi in caso di esclusione?

In caso si esclusione è possibile presentare il ricorso. Competente a decidere i ricorsi presentati è il Comitato Amministratore per la Gestione speciale di cui all’articolo 2, comma 26, della legge n. 335/1995. Il ricorso va presentato entro il termine di 90 giorni dal ricevimento del provvedimento amministrativo.

  • direttamente online dal cittadino, utilizzando la procedura disponibile nel sito www.inps.it, seguendo il percorso: “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Ricorsi online”;
  • tramite il patronato e gli intermediari autorizzati dall’Istituto, attraverso i servizi telematici.

Infine si ricorda che il Bonus ISCRO è incompatibile con il reddito di cittadinanza. Ma è anche incompatibile con ogni forma di trattamento pensionistico diretto. Inoltre tra gli altri requisiti non aver prodotto un reddito da lavoro autonomo inferiore al 50% della media dei redditi conseguiti nei tre anni precedenti la presentazione della domanda. Infine avere la partita IVA aperta da almeno 4 anni e non aver prodotto lo scorso anno un reddito superiore a 8.145 mila euro.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

5 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

23 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago