Come usare la carta di credito in sicurezza per gli acquisti online

Gli acquisti effettuati online sui siti e-commerce stanno prendendo sempre più piede, la pandemia non ha fatto altro che aumentarne l’utilizzo di carte di credito per proseguire in questa tipo di shopping.

Tuttavia, sono molto gli italiani che si chiedono se sia un metodo sicuro pagare online i propri acquisti con la carta di credito. Quali sono i consigli da seguire?

Utilizzare la carta di credito in sicurezza

La carta di credito è sempre più usata per effettuare pagamenti online, ma questo espone i propri dati sensibili a possibili minacce, per questo motivo, acquistare in sicurezza è qualcosa da cui non si può prescindere.

Esistono delle regole da seguire per operare con maggiore tranquillità.

Per prima cosa, la scelta del sito e-commerce deve essere oculata. E’ un errore fermarsi al miglior prezzo, perché le truffe sono dietro l’angolo. Pertanto, gli acquisti vanno effettuati sono in negozi online affidabili, il cui brand è ampiamente riconosciuto per la sua serietà e affidabilità, anche se non sempre, questo significa comprare al prezzo più basso presente sul mercato.

Attenzione alle carte di credito utilizzate, bisogna affidarsi a quelle dotate di tecnologia di sicurezza estremamente avanzate. Per evitare truffe economiche, si consiglia di controllare spesso gli estratti conto con riferimento alle transazioni effettuate.

Peculiarità di un sito di commercio elettronico affidabile

L’ecommerce su cui si acquista deve sempre riportare i propri recapiti, ossia numero di telefono e indirizzo, ma soprattutto il numero di partita IVA. Nonostante ciò, è giusto sorga sempre un dubbio quando si trova un prodotto da acquistare tramite carta di credito a un prezzo così basso da essere completamente fuori mercato.

Leggere le recensioni di chi ha già acquistato è importante, sebbene, non è raro trovare recensioni pilotate, magari scritte dagli stessi proprietari o chi per loro conto. Il negozio online deve avere un’alta reputazione, una connessione sicura (icona a lucchetto nella barra degli indirizzi e inizio dell’indirizzo internet che cominci con HTTPS). E’ bene controllare se ci sono società specializzate che hanno rilasciato certificati di sicurezza.

L’antivirus è d’obbligo

Quando si usa la carta di credito per pagare un ordine, è consigliabile che il dispositivo da cui parte la transazione sia dotato di un antivirus valido che possa bloccare eventuali attacchi hacker, virus e malware di vario genere. Poiché nascono continuamente nuove minacce, il programma antivirus deve sempre essere aggiornato. Solo così, sarà possibile mettere al sicuro i dati sensibili e, ricordate di usare un valido firewall.

Un altro consiglio consiste nell’operare gli acquisti con carte di credito, quando tutti gli altri programmi, soprattutto di sharing, sono chiusi in modo da eludere lo sfruttamento di altri server. Ricordarsi di stampare sempre la ricevuta online del pagamento effettuato rilasciata dal sito e-commerce e similari.

Occhio al phishing

La ricezione di email sconosciute, quindi indesiderate è all’ordine del giorno, spesso nella propria casella di posta elettronica giungono messaggi di aziende o soggetti privati a cui non è mai stato rilasciato il proprio indirizzo mail, che chiedono informazioni personali in cambio di promesse mirabolanti: da evitare assolutamente anche la sola apertura di tali email.

Tramite il phishing (smishing se via smartphone) si cercano di carpire dati sensibili, password o il numero della carta di credito.

Carte di credito all’avanguardia

Come già anticipato, per effettuare acquisti in negozi online è preferibile utilizzare carte di credito con sistemi tecnologici di sicurezza avanzati per evitare qualsiasi tipo di truffa. C’è la possibilità di subire clonazioni delle carte di credito, in tal caso, la presenza di un microchip sventa ogni tipo di tentativo.

Nonostante tutte le precauzioni del caso, è da considerare di minimizzare il rischio, usando delle carte prepagate caricate solo con l’importo che serve. La carta PostePay è sicura se è recente, in quanto Poste italiane ha nettamente elevato gli standard di sicurezza.

Carmine Orlando

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

3 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

21 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago