Comodato d’uso gratuito: quando decade

Prima di capire quando decade il comodato d’uso gratuito, cerchiamo di capire cos’è, quando decade ma anche se esiste un termine. Vi anticipiamo che esistono diverse tipologie di comodato d’uso gratuito.

Cos’è il comodato d’uso gratuito

Il comodato d’uso gratuito è un contratto con il quale una parte consegna all’altra un immobile o un mobile affinché questi possa servirsene senza pagare un corrispettivo e con l’obbligo di restituire l’oggetto ricevuto. Il comodatario, in forza del contratto di comodato, acquisisce un diritto personale di godimento sulla cosa altrui.

Solitamente, tale tipo di comodato lo concede un genitore al figlio che può godere della cosa prestata senza pagare niente in cambio, ma con la possibilità di riprendersela senza preavviso,

A questo punto ci si chiede se esista un termine da poter fissare nel contratto di comodato d’uso gratuito, se e come si può tutelare e cosa accade se il comodatario non rispetta le regole o condizioni. Per capire tutto questo, c’è da sottolineare che esistono ben quattro tipi di comodato che ne determinano la durata:

  • comodato con un termine di scadenza;
  • comodato conferito per una finalità specifica;
  • comodato senza un termine espresso;
  • comodato a tempo indeterminato.

Comodato con termine

E’ l’unico caso in cui il contratto di comodato esprime la sua durata. Esiste una data prestabilita in cui il comodato cesserà senza alcun dubbio.

Tuttavia, qualora prima del termine di scadenza prefissato sopraggiunge un imprevisto o un inconveniente non preventivato dal comodante, questi può chiedere la restituzione anticipata e immediata del bene.

In caso di premorienza del comodante prima della scadenza del contratto, gli eredi subentrano nell’obbligo di concedere al comodatario di usare il bene fino al termine prestabilito.

Comodato per finalità

Le due parti non fissano una data di scadenza, bensì si prevede che a scopo realizzato, il bene venga restituito al comodante. Tale finalità deve essere inserita nel contratto di comodato d’uso gratuito. Come nel caso precedente, in caso di un’impellenza urgente da parte del comodante, quest’ultimo può richiedere immediatamente la restituzione del bene anche se l’obiettivo stabilito non è stato raggiunto.

Comodato senza termine

Esistono dei contratti di comodato ad uso gratuito che non hanno un termine, quindi, possono considerarsi a tempo indeterminato. Privo di una data di scadenza che non si può nemmeno desumere in quanto manca la finalità, è da definirsi anche precario.

In queste due ultime ipotesi il comodante può chiedere quando vuole la restituzione del bene mobile o immobile prestato. A differenza nei primi due casi, la restituzione da parte del comodatario è dovuto anche in assenza di una giustificazione valida.

Ma quando decade il comodato?

Oltre a tutte le precedenti ipotesi elencate, il contratto di comodato d’uso gratuito può decadere anche nel caso in cui il comodatario non rispetta le condizioni a lui imposte dal contratto. E’ il caso del comodatario che non paga le spese di condominio, oggetto anche di una recente sentenza del Tribunale di Roma che ha dato ragione al comodante che ha richiesto il recesso dal contratto di comodato d’uso gratuito.

Da questa sentenza risalente al 1° settembre 2021, si deduce che il contratto di comodato decade anche per mancata osservazione degli obblighi da parte del comodatario che in questo caso specifico avrebbe dovuto pagare le spese condominiali.

Per approfondire l’argomento ed entrando nello specifico della materia trattata, ti consiglio la lettura del seguente articolo:

Carmine Orlando

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

41 minuti ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

19 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago