Contratti di sviluppo, si possono richiedere nuovamente i finanziamenti: come presentare domanda

Le imprese possono nuovamente ricevere finanziamenti per i contratti di sviluppo. È quanto deciso dal ministero per lo Sviluppo economico (Mise) con il decreto direttoriale del 17 settembre 2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale numero 226 del 21 settembre 2021. Il decreto dispone che dal 20 settembre scorso, le imprese possano nuovamente presentare la domanda di accesso alla misura agevolata inerente i contratti di sviluppo.

Riapertura domanda contratti di sviluppo, chi può chiedere i finanziamenti?

Novità dalla riapertura dei termini per la presentazione delle domande dei contratti di sviluppo sono previste anche per i lavoratori delle aziende in crisi. La misura, infatti, va a sostegno dei contribuenti che hanno perso il proprio posto di lavoro a seguito di licenziamenti collettivi oppure per condizioni di crisi aziendale.

Che tipo di finanziamenti sono previsti dai contratti di sviluppo?

Lo strumento dei finanziamenti dei contratti di sviluppo è gestito da Invitalia. Mediante i finanziamenti si mira a sostenere i programmi di investimenti produttivi strategici e innovativi di grandi dimensioni. Tali programmi devono essere realizzati da una o da più imprese, indipendentemente dalla dimensione dell’azienda stessa e finalizzati all’incremento dell’occupazione.

Requisiti per il finanziamento previsto dai contratti di sviluppo

La misura prevede l’impegno delle aziende che beneficiano dei finanziamenti, nel caso in cui procedano con l’incremento del personale e previa verifica dei requisiti professionali, dell’assunzione di lavoratori ai fini di un Accordo di programma previsto dal comma 6 dell’articolo 4 del decreto del 9 dicembre 2014, o di un Accordo di sviluppo previsto dall’articolo 9 bis dello stesso decreto. In particolare, le assunzioni devono riguardare:

  • già percettori di interventi a sostegno del reddito;
  • disoccupati per licenziamenti collettivi;
  • lavoratori coinvolti nei tavoli di crisi istituiti presso il ministero per lo Sviluppo economico.

Salvaguardia dei lavoratori coinvolti in tavoli di crisi con i contratti di sviluppo

Ulteriore novità riguarda i lavoratori di imprese coinvolte in tavoli di crisi. Per la salvaguardia di questi lavoratori la valutazione del finanziamento del contratto di sviluppo può riguardare sia le nuove domande presentate, sia quelle per le quali non sono già state trasmesse le valutazioni istruttorie di competenza.

Spese ammissibili e importi dei contratti di sviluppo

I programmi di sviluppo realizzati da una o più azienda indipendentemente dalla dimensione e anche in forma congiunta deve prevedere costi ammissibili e spese di importo non superiore ai 20 milioni di euro. Per i programmi riguardanti le attività di trasformazioni e di commercializzazioni dei prodotti agricoli il limite scende a 7 milioni e mezzo di euro. Lo stesso limite, tuttavia, è previsto dalla legge di Bilancio 2021 per i programmi di investimento di imprese che hanno come oggetto la realizzazione di interventi in aree interne del territorio italiano oppure il recupero e la riqualificazione delle strutture edilizie dismesse.

Come vengono assegnati i finanziamenti?

L’assegnazione dei finanziamenti e, dunque, l’ammontare dei contributi spettanti a ciascuna azienda che ha presentato domanda viene calcolata in base al progetto da realizzare. Altri fattori di assegnazione riguardano la localizzazione degli interventi e le dimensioni delle imprese richiedenti. I contributi possono anche essere combinati tra di loro.

Come presentare domanda di finanziamento dei contratti di sviluppo?

La domanda per richiedere i finanziamenti dei contratti di sviluppo va presentata all’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di imprese S.p.A.  – Invitalia. I modelli da utilizzare e le modalità da seguire sono quelli indicati sul sito Invitalia. Sul portale, infatti, è presente un’apposita sezione dedicata ai Contratti di espansione.

 

C. P.

Share
Published by
C. P.

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

8 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago