Controllo dipendenti con le telecamere: quando è possibile?

Oggi andremo a scandagliare una questione piuttosto delicata nel mondo del lavoro. Una possibile violazione della privacy che si muove sul filo sottile della tutela aziendale. Quindi, scopriremo quando e se è possibile che il datore di lavoro effettui un controllo sui dipendenti con le telecamere.

E’ possibile controllare i dipendenti con le telecamere?

Una domanda sempre più lecita nel mondo del lavoro, legata alla tutela del luogo stesso, ma anche alla privacy del lavoratore. Dunque, la domanda nucleica della questione trova presto risposta.

Da una sentenza della Cassazione, si apprende che il datore di lavoro può istallare le telecamere, anche occulte, per sorvegliare i propri dipendenti solo nel caso in cui vi sia fondato sospetto di illecito, ossia che un lavoratore possa commettere azioni fraudolente a danno del datore di lavoro.

Va aggiunto che secondo lo statuto dei lavoratori si può usufruire di videosorveglianza sul luogo di lavoro, solo per esigenze organizzative e produttive, sicurezza sul lavoro e tutela del patrimonio aziendale.

Ulteriori cose da sapere sui controlli con telecamere

Poco sopra, nel paragrafo precedente, si è detto dunque che l’installazione della videosorveglianza sul posto di lavoro è ammessa solo se impiegata per:

  • esigenze organizzative e produttive: ad esempio se si pensa alla necessità di riprendere un macchinario per verificare che questo funzioni correttamente e finisca un ciclo di produzione per iniziarne un altro; oppure a una telecamera posta sull’uscio del negozio per vedere se entrano clienti e riceverli;
  • tutela della sicurezza del lavoro: come può essere una telecamera in un ufficio postale o in una banca per dissuadere i ladri dalla tentazione di fare una rapina;
  • tutela del patrimonio aziendale: basti pensare ad una telecamera posta nei vari reparti del supermercato per evitare che qualche cliente, oppure qualche dipendente stesso, prelevi della merce senza pagarla.

Per far si che queste misure accadano, però occorre una preventiva informazione ai lavoratori con un cartello che sia ben esposto sui luoghi di lavoro. Infatti, va sottolineato che anche se autorizzata dai sindacati, è illegittima la videosorveglianza installata all’insaputa dei dipendenti.

Il non rispetto dei punti sopra indicati va a comportare, in prima battuta, una responsabilità penale del datore di lavoro con sanzioni che sono molto salate.

Quando le telecamere violano la privacy del dipendente?

Dunque, quando è possibile ritenere che la videosorveglianza sui dipendenti possa violare la privacy del lavoratore? Questo è quanto sinteticamente esplichiamo in questo paragrafo.

Qualora non vi siano le condizioni e gli accordi preventivi con i sindacati per effettuare un controllo di videosorveglianza, il datore di lavoro andrebbe incontro ad una violazione e quindi un reato. Va ulteriormente aggiunto che la violazione può verificarsi anche nei seguenti casi:

  • le telecamere sul lavoro sono solo installate ma non ancora funzionanti;
  • è stato dato preavviso ai lavoratori ma non è stato ancora acquisito il consenso dei sindacati;
  • il controllo è discontinuo perché esercitato in locali dove i lavoratori possono trovarsi solo saltuariamente.

La violazione della privacy e quindi un papabile reato si va a configurare anche nel caso di telecamere finte montate a scopo esclusivamente dissuasivo.

Dunque, alla fine della fiera, si può ben dire che questo è quanto vi fosse di più utile e necessario da sapere in merito alla questione annosa della privacy e del controllo sul luogo di lavoro, a discapito di datori di lavoro e dipendenti.

Davide Scorsese

Share
Published by
Davide Scorsese
Tags: dipendenti

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

3 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

21 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago