Partita IVA, quando non si pagano i contributi?

Solitamente, il titolare di una partita IVA è tenuto al pagamento delle tasse e al versamento dei contributi. Tuttavia, in alcuni casi è possibile aprire la partita IVA senza pagare i contributi Inps. A questo punto, non ci resta che capire di quali ipotesi stiamo parlando, anche perché, uno dei maggiori timori che tormenta chi si vuole mettere in proprio aprendo una partita IVA, è rappresentato proprio dal versamento dei contributi INPS che vorrebbe evitare, in quanto costituisce una delle maggiori voci di spesa dei possessori della partita IVA.

E’ giusto premettere, che non esiste una riposta univoca a questo quesito, molto dipende dal tipo di attività che s’intraprende e della sua forma, se in veste di società, di ditta individuale o di libero professionista. Ma entriamo nello specifico.

Partita IVA: i casi in cui non si pagano i contributi previdenziali

Senza troppi preamboli o giri di parole tedianti quanto infiniti, ecco le ipotesi in cui chi decide di aprire una partita IVA non è tenuto al pagamento dei contributi previdenziali:

  • Quando si apre partita IVA per arrotondare i guadagni da lavoratore dipendente;
  • Se si pratica un’attività professionale senza albo di riferimento;
  • L’esistenza di accordi sulla previdenza e assistenza sociali con Stati esteri.

E adesso, analizziamo nel dettaglio i suddetti tre casi.

Aprire partita IVA senza pagare contributi INPS: il caso del lavoratore dipendente

Il lavoratore dipendente con contratto di lavoro a tempo pieno che decide di aprire una partita IVA per esercitare attività d’impresa che gli consenta di arrotondare la sua retribuzione, beneficia di una norma che lo esonera dal versamento dei contributi INPS (per l’esercizio di attività commerciali o artigianali). Ciò accade perché i contributi previdenziali sono già pagati dal datore di lavoro. Si presuppone che l’attività principale resti quella inerente il lavoro dipendente.

Tuttavia, per godere di questo esonero contributivo devono venire rispettate due condizioni:

  • L’attività svolta in modo autonomo deve rientrare tra quelle per cui è prevista la contribuzione INPS per gli artigiani ed in commercianti (gestione IVS INPS artigiani e commercianti);
  • Il contratto di lavoro dipendente deve essere full-time e non part-time, anche se, ci sono alcuni casi in cui l’esenzione è stata assicurata anche a lavoratori dipendenti con lavoro part time di 38 ore settimanali. La decisione è rimessa ai diversi uffici territoriali dell’INPS. Sostanzialmente è il singolo ufficio che decide se concedere l’esonero contributivo o meno.

Aprire partita IVA senza pagare contributi INPS: il caso del libero professionista

Il libero professionista viene esonerato dal pagamento dei contributi INPS solo nel caso eserciti un’attività professionale priva di albo di riferimento. Prendiamo ad esempio, i fotografi professionisti, i copywriter, i personal trainer, così come i promoter e le hostess. Si tratta di professioni prive di casse previdenziali e che sono tenute ad iscriversi e a versare i contributi alla Gestione Separata INPS.

Aprire partita IVA senza pagare contributi INPS: accordi previdenziali con stati esteri

Se non si guadagna, non si devono pagare i contributi: è questo il principio che vige per le attività professionali di cui sopra. Mettendo da parte questo caso, è possibile evitare di pagare i contributi previdenziali in Italia, quando si esercita senza profitto un’attività professionale sulla base di accordi presi tra l’Italia ed altri Paesi esteri. E’ il caso del professionista che esercitando all’estero è obbligato al versamento dei relativi contributi calcolati sul profitto alla previdenza del Paese di residenza.

Quest’ultima ipotesi è piuttosto rara, in quanto trovare due Paesi che trovino un accordo previdenziale di tal tipo non è affatto comune.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

Carmine Orlando

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

18 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

24 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago