Pensione anticipata dal 1 gennaio 2022: chi potrà accedere?

L’imminente scadenza della quota 100 e l’incertezza dei pensionamenti 2022 sono argomenti che si fanno sempre più pressanti nell’ambito della riforma previdenziale. Proprio per questo appare sempre più urgente capire quelle che sono le intenzioni del governo per il prossimo anno.

La scadenza della quota 100 provocherà irrimediabilmente uno scalone di 5 anni per chi si pensionerà a partire dal 1 gennaio 2022, rischio che, mese dopo mese, appare sempre più concreto.

Pensione gravosi e usuranti

Sul tema riforma pensioni si sono espressi diversi personaggi di spicco della politica italiana e lo stesso Giuseppe Conte ha sottoloneato l’urgenza di un intervento: “Il problema di quota 100 è una questione che va risolta, bisogna intervenire e il modo migliore credo sia allargare la platea dei lavori gravosi o usuranti sulla base di dati oggettivi che fornisce l’Istat e a quel punto lì si può creare e rinforzare lo strumento”.

Anche il segretario del PD, Enrico Letta parla del superamento della quota 100 affermando che “per il superamento Quota 100 si deve partire dal concetto di lavoro usurante. Io sono d’accordo che a 65, 66 anni si vada in pensione prima, ma soprattutto se chi lavora deve stare su ponteggi, inseguire dei rapinatori o lavorare in condizioni usuranti. E’ un tema che va affrontato, ma non con la logica attuale, va affrontato mettendo al centro il concetto di lavoro usurante, e credo sia importante che governo e sindacati ne parlino per trovare una soluzione che superi Quota 100”.

Cosa scade con quota 100?

La quota 100 ha permesso per un triennio di pensionarsi con 38 anni di contributi a chi ha compiuto i 62 anni di età. Con la sua scadenza, dal 1 gennaio 2022, per accedere alla pensione sarà necessario attendere i 67 anni di età o raggiungere i 42 anni e 10 mesi di contributi (per le donne un anno in meno) e questo, appunto, significa un allungamento di 5 anni dell’età pensionabile.

Le ipotesi più probabili di una flessibilità in uscita nel prossimo anno potrebbero essere date da un prolungamento dell’Ape sociale a cui affiancare, però, anche un ampliamento della platea dei beneficiari. E proprio per questo si sta lavorando sull’ampliamento delle categorie che rientrano nelle mansioni gravose: individuare i lavoratori che, realmente, hanno bisogno di maggiore tutela nel pensionamento.

Patrizia Del Pidio

Share
Published by
Patrizia Del Pidio

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

6 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago