Redditi e pensioni: entro il 30 novembre la dichiarazione degli autonomi

Redditi e pensioni, dovranno presentare dichiarazione dei redditi entro il 30 novembre gli autonomi con meno di 40 anni contributivi. Ecco chi deve farla.

Redditi e pensioni: il messaggio dell’Inps

Redditi e pensioni del 2020 devono essere dichiarati per l’anno 2020. Secondo il messaggio n. 3154/2021 dell’Inps l’adempimento annuale è previsto entro il 30 novembre 2021 per alcuni soggetti. In particolare i titolari di pensione con decorrenza compresa entro l’anno 2020, i soggetti al divieto di cumulo parziale della pensione con reddito di lavoro autonomo, devo presentare la dichiarazione per i redditi da lavoro autonomo conseguiti nell’anno 2020.

I soggetti esclusi da questa dichiarazione

Non sono tenuti a presentare questa dichiarazione i soggetti titolari di pensione ed assegno di invalidità avente decorrenza entro il 31 dicembre 1994. Inoltre sono esclusi:

  • i titolari di pensione di vecchiaia;
  • i soggetti titolari di pensione di anzianità e di trattamento pensionistico a carico dell’assicurazione generale obbligatoria e delle forme sostitutive ed esclusive della medesima;
  • titolari di pensione di vecchiaia liquidata nel sistema contributivo, in quanto dal 1° gennaio 2009 tale pensione è totalmente cumulabile con i redditi da lavoro;
  • i titolari di pensione o assegno di invalidità a carico dell’assicurazione generale obbligatoria dei lavoratori dipendenti, delle forme di previdenza esonerative, esclusive, sostitutive della medesima, delle gestioni previdenziali dei lavoratori autonomi con un’anzianità contributiva pari o superiore a 40 anni.

Redditi/pensioni: alcuni approfondimenti

Alcune precisioni in tale materia sono importanti. L’articolo 10, comma 5, del D.lgs n.503 del 1992 stabilisce che i trattamenti pensionistici sono totalmente cumulabili con i redditi derivanti da attività svolte in programmi di reinserimento degli anziani in attività socialmente utili. Tuttavia devono essere attività promosse da enti locali o istituzioni private e pubbliche. Pertanto tali redditi non assumono alcun rilievo nell’applicazione del divieto del cumulo con la pensione ottenuta. Inoltre, la legge stabilisce che le indennità percepite per l’esercizio della funzione di giudice di pace sono cumulabili con i trattamenti pensionistici.

Il caso dell’inabilità

Il trattamento pensionistico di inabilità prevede che le quote di pensioni dirette di anzianità, invalidità, e assegni diretti di invalidità a carico dell’assicurazione generale obbligatoria, eccedenti l’ammontare minimo del Fondo pensioni, sono cumulabili con i redditi da lavoro. La misura è del 70%  e sono cumulabili nella misura del 50% con i redditi da lavoro dipendente; nel caso di reddito da lavoro autonomo le relative trattenute non possono, in ogni caso, superare il valore pari al 30% dei predetti redditi.

Modalità di presentazione della domanda

Per presentare la dichiarazione dei redditi il pensionato può accedere alle prestazioni e servizi Inps attraverso il sito www.inps.it. Tuttavia l’accesso è possibile attraverso il sistema Spid, carta nazionale dei servizi, o carta di identità elettronica. A questo punto occorre cliccare sulla voce “Prestazioni e servizi” e selezionare “Dichiarazione Reddituale- RED semplificato”. Nel successivo pannello occorre scegliere la Campagna di riferimento: 2021 (dichiarazione redditi per l’anno 2020). Inoltre qualora i soggetti risultassero inadempienti è prevista sanzione. Questa ha un importo pari somma annua della pensione percepita cui si riferisce la dichiarazione mancante. La somma sarà prelevata direttamente dall’Inps competente sulle rate di pensione dovute al trasgressore.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

2 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

8 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago