Agenti di commercio: quando vanno in pensione con Enasarco?

In questa rapida ed esaustiva guida andremo a vedere come funziona il pensionamento per una determinata categoria di lavoratori. Scopriremo con Enasarco quando vanno in pensione gli agenti di commercio.

Enasarco, di cosa si tratta

Innanzitutto, partiamo col dire cosa si intende con la parola

L’Enasarco non è altro che l’Ente Nazionale di assistenza per gli agenti e i rappresentanti di commercio.

Dunque, la previdenza gestita da Enasarco rappresenta un caso singolare in Italia dal momento che essa è integrativa rispetto al trattamento pensionistico erogato dall’AGO (dove gli agenti versano presso la gestione artigiani e commercianti) ma al tempo stesso obbligatoria, a differenza della comune previdenza complementare. I rappresentati e gli agenti di commercio sono pertanto obbligati a versare i contributi verso due enti, l’Inps e l’Enasarco per l’appunto. Il riconoscimento di questo status specifico del Fondo risale alla legge 613/1966, rimasto immutato dopo l’approvazione della Legge Fornero.

Agenti di commercio e pensionamento

Dal 1° gennaio di questo anno 2021 l’Enasarco eroga la pensione ordinaria di vecchiaia al raggiungimento di un’anzianità contributiva perlomeno di 20 anni e 67 anni di età anagrafica per gli uomini (e 65 per le donne), in conformità del raggiungimento di una “quota” minima data dalla somma tra l’età anagrafica e l’anzianità contributiva. La quota, dunque per l’anno in corso, il 2021, è di 92 anni per gli uomini e 91 anni per le donne. Entro il prossimo 2024 avverrà, invece, la piena equiparazione dei requisiti tra uomini e donne. La pensione è inoltre compatibile con l’attività la­vorativa.

Chi è tenuto ad iscriversi ad Enasarco?

Chi sono, dunque quei lavoratori tenuti ad iscriversi a tale fondo, è la domanda che più diviene nucleica, in tal punto.

Partiamo col dire che l’articolo 5 della legge 12/73 pone un obbligo di iscrizione verso l’Enasarco agli agenti ed i rappresentanti di commercio di cui all’articolo 1742 e 1752 del codice civile che operano sul terri­torio nazionale per conto di preponenti italiane o di preponenti straniere con sede o una qualsiasi dipendenza in Italia. Vi rientrano in tale categoria anche gli agenti italiani che operano all’estero per conto di preponenti italiane. L’iscrizione si pone obbligatoria per gli agenti che svolgono l’attività sia nella forma individuale che in quella societaria, qualunque sia la forma giuridica assunta, ma necessario che siano illimitatamente responsabili per le obbligazioni sociali. Coloro che non svolgono attività di agenzia, anche se illimitatamente responsabili per le obbligazioni sociali, non sono, invece tenuti all’iscrizione.

Come funzionano i contributi misti

Andando nello specifico della vicenda, vediamo come funzionano i contributi misti per il pensionamento.

Una delle principali complessità possiamo dire che riguarda la possibilità per gli iscritti di cumulare i contributi versati all’Enasarco con i contributi versati presso altre forme della previdenza obbligatoria.

Infatti, i contributi versati all’Enasarco non possono formare congiunzione con quei contributi versati dall’Agente nell’AGO e nelle forme esclusive, sostitutive od esonerative di tale assicurazione, tantomeno possono formare oggetto di cumulo o totalizzazione nazionale in quanto per loro natura risultano temporalmente coincidenti con quelli versati nelle differenti gestioni previdenziali.

La rigidità di tale situazione è aumentata anche per il fatto che la Fondazione non conosce l’istituto della pensione supplementare. A tal proposito, gli Agenti già titolari di una prestazione a carico dell’AGO o dei fondi ad essa sostitutivi od esclusivi non possono chiedere una prestazione supplementare a carico della Fondazione se non possiedono il requisito contributivo per la pensione autonoma (ovvero un periodo di almeno 20 anni di contributi).

Questo è, dunque, quanto di più utile, sostanziale e necessario vi fosse da sapere in merito alla modalità e alle tempistiche di pensionamento attraverso il fondo Enasarco per quelle categorie di lavoro come gli agenti di commercio e i rappresentanti di commercio.

Davide Scorsese

Share
Published by
Davide Scorsese

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

3 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

9 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago