Arma dei Carabinieri: 90 assunzioni straordinarie nel 2022

Il nuovo Decreto Fiscale ha dato il via libera all’Arma dei Carabinieri per procedere con l’assunzione di 90 unità di personale nel 2022. Quindi, sarà possibile reclutare delle risorse in più rispetto a quelle già programmate. Il reclutamento avverrà tramite concorso? Quali sono i profili richiesti? Brevemente, cerchiamo di capire cosa prevede a tal proposito il Decreto Fisco.

Assunzioni Carabinieri 2022

L’art. 13 del DL Fisco ha messo in campo diverse iniziative per aumentare la sicurezza e intervenire in materia di salute nei luoghi di lavoro, tra cui un aumento del personale che si deve occupare di controllare e vigilare. Tra le misure previste, c’è anche la possibilità concessa all’Arma dei Carabinieri di reclutare 90 unità del personale e proveniente dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, al fine di controllare con attenzione sull’applicazione delle norme in materia di diritto del lavoro, legislazione sociale e sicurezza dei luoghi di lavoro.

Per questo motivo, il Decreto Fisco ha previsto, tra l’altro, nuove assunzione nell’Arma dei Carabinieri, in deroga alle assunzioni già programmate. A partire dal 1° gennaio 2022 potranno essere occupati gli ulteriori 90 posti.

I profili richiesti

Il Decreto Fisco ha anche previsto quale tipologia di personale deve essere reclutata dall’Arma dei Carabinieri. Infatti, le 90 nuove assunzioni che riguarderanno il 2022 saranno così suddivise:

  • 45 Appuntati e Carabinieri
  • 45 Ispettori

Il reclutamento avverrà tramite concorso?

E’ troppo presto per dire quale sarà la modalità adottata che scegliere il Ministero del lavoro e delle politiche agricole. Potrebbe essere indetto un concorso per queste assunzioni straordinarie, ma è anche vero che per ora non si parla di alcun bando: troppo precoce o non ci sarà affatto? In realtà, al momento nessuno può dirlo, ma esiste la possibilità che si possa fare ricorso allo scorrimento delle graduatorie.

Il ruolo di Ispettore e quanto guadagna

Nell’Arma dei Carabinieri il ruolo di Ispettore è equiparato al ruolo ricoperto dai Marescialli di altre forze armate. A seconda del grado, cambia lo stipendio. Un ispettore maresciallo guadagna circa 1.554 euro al mese, se maresciallo ordinario lo stipendio aumenta a 1.596 euro mensili. Un ispettore con i gradi di maresciallo capo porta a casa una busta paga netta di circa 1.648 euro al mese, quindi, siamo a quasi 20.000 euro annui. Ammontare superato da un ispettore con il grado di Maresciallo Aiutante che arriva a 20.394 euro all’anno, che corrispondono a circa 1.744 euro al mese. Questi importi, però, sono riferiti ad una retribuzione base che non tiene conto di straordinari, festivi e superfestivi come Natale e Pasqua, il cui trattamento economico è più alto.

Solitamente, il grado di maresciallo del ruolo ispettori si consegue tramite concorso pubblico il 70% delle volte, solo il 20% delle volte con concorso interno ma riservato ai sovraintendenti e per il 10% delle volte sempre tramite concorso interno ma riservato al ruolo di appuntati e carabinieri.

Non ci resta che attendere nuove indicazioni dal Ministero del Lavoro e delle politiche agricole per capire se queste 90 assunzioni straordinarie volte all’Arma dei Carabinieri (45 Appuntati e Carabinieri e 45 ispettori) previste in deroga alle assunzioni ordinarie, prevederà lo svolgimento di un concorso pubblico. Ricordiamo che l’incremento dell’organico dovrà avere inizio a partire dal 1° gennaio 2022.

 

Carmine Orlando

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

10 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

16 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago