Bonus 600 euro datori di lavoro: a chi spetta e come inoltrare la domanda

E’ in arrivo un nuovo bonus ai datori di lavoro che hanno avuto i dipendenti in quarantena causa Covid-19 e che non hanno avuto la possibilità di svolgere il proprio lavoro in smart working. Il contributo verrà erogato dall’INPS ma non coinvolgerà tutta la platea dei datori. Vediamo, dunque, a chi spetta e come richiederlo.

Bonus 600 euro: a chi spetta

La misura di sostegno ai datori di lavoro pari a 600 euro è contenuta nel DL Fisco e Lavoro pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 22 ottobre 2021.

Il nuovo bonus da 600 euro sarà erogato una tantum dall’INPS e riguarderà quei datori di lavoro del settore privato con obbligo previdenziale presso le Gestioni dell’INPS. Di fatto, ciò esclude dai beneficiari i datori di lavoro domestico, la misura ha lo scopo di coprire gli oneri sostenuti relativi ai propri dipendenti non aventi diritto all’assicurazione economica di malattia presso l’INPS e obbligati a rimanere a casa in quarantena causa Covid-19.

Il bonus di 600 euro sarà riconosciuto dal 31 gennaio 2020 al 31 dicembre 2021 per ogni anno solare e per ogni dipendente andato in quarantena per Covid  e riguarda i soggetti il cui lavoro non può essere svolto in modalità agile. La priorità sarà data agli eventi cronologicamente anteriori.

Come richiedere il bonus

I datori di lavoro interessati a ricevere il bonus da 600 euro devono inoltrare all’INPS l’apposita domanda in via telematica, corredata di una dichiarazione attestante i periodi riferiti alla tutela della malattia che si vuole ottenere.

La richiesta va trasmessa nelle modalità ed entro i termini che verranno a breve diffusi dall’INPS, il quale si riserverà di verificare la veridicità delle domande ricevute, così come indicato all’articolo 8 del decreto Fisco e Lavoro, in cui si legge:

“L’INPS, nell’effettuare i controlli a campione, ai sensi dell’articolo 71 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, sulle dichiarazioni prodotte dai datori di lavoro, è autorizzato all’acquisizione e al trattamento dei dati sensibili contenuti nelle certificazioni mediche e nella documentazione sanitaria dei lavoratori interessati. Il beneficio di cui al presente comma è riconosciuto nel limite massimo di spesa complessivo pari a 188,3 milioni di euro per l’anno 2021, dando priorità agli eventi cronologicamente anteriori.”

Carmine Orlando

Share
Published by
Carmine Orlando
Tags: bonus

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

36 minuti ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

7 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago