Il Bonus Mamma Domani 2021 erogato dall’INPS è un contributo/ premio riconosciuto una tantum alle neo mamme, ecco in cosa consiste e quando richiederlo.
Il Bonus Mamma Domani 2021 è un riconoscimento Una Tantum di 800 euro erogato a tutte le donne che diventano mamme, indipendentemente dal reddito, quindi anche a persone che hanno un reddito medio-alto. Si tratta di una sorta di riconoscimento. Viene erogato in caso di parto, adozione e affidamento pre-adottivo.
Il Bonus Mamma Domani 2021 può essere richiesto all’INPS dal termine del settimo mese di gravidanza, inizio ottavo mese, il termine per la presentazione scade al compimento del primo anno di vita del bambino, quindi l’arco temporale entro il quale richiederlo è piuttosto ampio. In caso di adozione oppure affidamento pre-adottivo si fa riferimento come termine iniziale al momento dell’effettivo ingresso del bambino in casa.
La domanda deve essere inviata telematicamente attraverso il sito dell’INPS, ricordiamo che dal primo ottobre 2021 i vecchi codici PIN dell’INPS sono dismessi, benché non siano ancora scaduti e di conseguenza per potersi autenticare sul sito è necessario essere in possesso di un codice SPID oppure una carta di identità elettronica.
Se vuoi sapere come utilizzare la carta di identità elettronica per accedere ai servizi leggi l’articolo: Carta di Identità Elettronica per accesso ai servizi PA senza SPID: guida
Per coloro che non hanno particolare dimestichezza con le nuove tecnologie vi è la possibilità di rivolgersi a un patronato o intermediari dell’INPS oppure chiamare il contact center al numero verde 803 164 da rete fissa e 06 164 164 da rete mobile.
Cosa succede se il parto è gemellare? In questo caso sono riconosciuti Bonus Mamma Domani 2021 per ogni nato, ma c’è una particolarità, infatti se si presenta la domanda direttamente dopo la nascita, si ottengono insieme tutti i bonus (uno per ogni figlio) e occorre fare una domanda per ogni nato. Nel caso in cui si decida di anticipare la richiesta, sarà possibile richiedere il primo bonus dal termine del settimo mese di gravidanza, inizio ottavo mese, e in seguito al parto, se sarà confermato gemellare, si potranno richiedere gli altri bonus.
Per poter inoltrare la domanda è necessario avere:
L’erogazione avviene direttamente da parte dell’INPS attraverso bonifico domiciliato presso l’ufficio postale, accredito su conto corrente, carta prepagata con IBAN, libretto postale.
Tra le particolarità da sottolineare vi è il fatto che la domanda possa essere presentata anche nel caso in cui la richiedente pur avendo maturato i requisiti, cioè fine del settimo mese di gravidanza, abbia un evento interruttivo della stessa, naturalmente deve essere allegata la documentazione che attesti tale evento. Il padre può presentare domanda al posto della madre non solo in caso di abbandono da parte di questa, ma anche se la stessa dovesse avere un evento infausto durante il parto.
Il Bonus Mamma Domani 2021 può essere richiesto anche nel caso in cui il parto avvenga prima del settimo mese di gravidanza.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…