Cashback 2022 ci sarà? Intanto arrivano i pagamenti entro novembre

Cashback 2022 sarà rinnovato oppure no? Ancora nulla è certo, ma pare che entro novembre dovrebbero arrivare i pagamenti dalla scorsa edizione.

Cashback 2022: in attesa della decisione del governo

In questi ultimi giorni si sta trattando anche il tema del Cashback 2022. Reintrodurlo oppure no, o magari apportare delle modifiche rispetto a quello già sperimentato. Tuttavia sembra che  non ci siano tutti i fondi disponibili come lo scorso anno. Pertanto il rischio è proprio quello che la misura non trovi attuazione nella prossima Manovra del Governo.

E come sempre c’è chi si schiera a favore e chi è contro. Qualcuno azzarda anche la possibilità di introdurre una soglia di reddito per poter partecipare. Tra i sostenitori del Cashback c’è chi lo aveva introdotto e cioè l’ex premier Giuseppe Conte, che vede nel cashback la misura utile per incrementare i pagamenti tracciabili e diminuire l’evasione fiscale.

Cashback: in arrivo i pagamenti del super bonus

In attesa delle indicazioni per il prossimo anno, entro fine novembre dovrebbero arrivare i pagamenti del super bonus. Il decreto-legge numero 99 del 30 giugno 2021 ha previsto lo slittamento della data di accredito del super bonus cashback, il quale sarà erogato solamente entro il 30 novembre 2021. Si ricorda che tali somme non devono essere inserite nella dichiarazione dei redditi.

Lo slittamento è stato voluto dal Governo per un motivo semplice. Si è potuto dare a tutti i partecipanti al programma di presentare ricorso per dimostrare di aver effettuato delle transazioni elettroniche che però non erano state conteggiata dall’app IO. Inoltre il ricorso doveva essere presentato entro 120 giorni dal cittadino stesso. Ed effettivamente molte transazioni sono state considerate valide, mentre altre annullate d’ufficio.

Quanto spetta ai vincitori?

Le somme dovrebbero essere accreditate direttamente sui conti correnti dei vincitori. Dunque saranno accreditati 1.500 euro del super bonus. Se non ci sono altri cambiamenti le somme dovrebbero arrivare prima della fine del mese di novembre. Infine non sono previste né ritenute d’acconto né altro tipo di ritenuta sulla somma vinta.

Questo perché il cashback non rientra in nessuna delle categorie reddituali previste dall’articolo 6 del Testo unico delle imposte sui redditi approvato con d.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, ovvero il TUIR, la somma non può essere tassata.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri
Tags: Cashback

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago