Primo Piano Oggi

Come contattare l’Agenzia delle Entrate per informazioni fiscali

Al pari dell’INPS, per informazioni e per chiarimenti sulle pensioni, pure l’Agenzia delle Entrate ha il suo contact center al fine di dare risposte ai contribuenti su tematiche fiscali di carattere generale. Vediamo allora come contattare l’Agenzia delle Entrate per informazioni fiscali. Dai canali che sono disponibili ai recapiti, e passando per i giorni e per gli orari in corrispondenza dei quali il Fisco è a disposizione dei cittadini senza la necessità di doversi recare sul territorio in un ufficio dell’Agenzia delle Entrate.

Ecco tutte le info su come contattare l’Agenzia delle Entrate per informazioni fiscali

Nel dettaglio, per quel che riguarda l’assistenza telefonica ai contribuenti, l’Agenzia delle Entrate ha attualmente attivi ben tre numeri telefonici in base alla rete utilizzata ed anche in ragione della località da dove si chiama. In particolare, il Fisco risponde al numero 800.90.96.96. Che è un numero verde gratuito che è accessibile per le chiamate da telefono fisso.

Oppure c’è il numero 0696668907 per le chiamate da telefono cellulare con la tariffa che, in questo caso, è a carico del contribuente in base ai costi che sono applicati dal proprio gestore. Inoltre, per assistenza telefonica c’è pure il numero 0039.06.96668933 per le chiamate dall’estero. Ed anche in questo caso il costo della telefonata è a carico del cittadino.

Per assistenza telefonica e per informazioni fiscali, l’Agenzia delle Entrate con i propri operatori risponde alle chiamate dei contribuenti dal lunedì al venerdì a partire dalle ore 9 e fino alle ore 17. Con l’esclusione delle festività nazionali. Inoltre, al numero verde gratuito 800.90.96.96 il Fisco risponde pure su materie catastali sempre dal lunedì al venerdì. Ma nella fascia oraria che va dalle ore 9 e fino alle ore 13.

Assistenza fiscale e informazioni pure con il servizio di richiamata e con SMS, ecco come

Oltre a chiamare, il Fisco per assistenza e per informazioni fiscali permette pure di essere richiamati. Dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, infatti, è possibile compilare un form online per la richiesta di prenotazione richiamata. Andando a scegliere sia la giornata, sia la fascia oraria in corrispondenza della quale il contribuente desidera di essere ricontattato.

Così come, per le risposte ai dubbi più semplici sul Fisco, c’è il numero del servizio SMS 339.9942645. In questo modo la risposta con un messaggino arriverà direttamente sul proprio smartphone. Mentre sulle pratiche fiscali personali, al bisogno, il contribuente può contattare le direzioni provinciali e gli uffici territoriali del Fisco. Con i recapiti che sono pubblicati allo stesso modo sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate.

Per dialogare con i contribuenti c’è anche il servizio webmail accessibile con autenticazione

Tra i servizi agili dell’Agenzia delle Entrate, per dialogare con i contribuenti, c’è pure la webmail. Con il Fisco che garantirà una risposta al quesito proposto entro 5 giorni lavorativi. Ma a patto che si tratti di richieste di informazioni fiscali di carattere generale.

E quindi che non siano riconducibili a posizioni personali. Il servizio webmail è accessibile tramite credenziali dall’area riservata di Fisconline. Ragion per cui è necessaria l’autenticazione con il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Con la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) oppure con la Carta di Identità Elettronica (CIE).

Filadelfo Scamporrino

Share
Published by
Filadelfo Scamporrino

Recent Posts

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

5 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

7 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

9 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

11 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

11 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

13 ore ago