Le cessioni del credito sulle pensioni: oneri previsti per il 2022

Le cessioni del credito sulle pensioni prevede dei nuovi oneri. Di seguito il messaggio Inps e tutti i chiarimenti in materia.

Le cessioni del credito sulle pensioni: il messaggio dell’Inps

Le cessioni del credito sulle pensioni è l’oggetto del messaggio INPS numero 3474 del 14 ottobre 2021. Il tema nello specifico è il finanziamento a pensioni INPS da estinguersi dietro cessione fino ad un quinto della pensione. Si tratta di somme che il pensionato deve pagare all’INPS per il servizio prestato. Questo prevede quindi degli oneri da versare. La rideterminazione degli oneri per l’anno 2022 si basa sulle rimanenze della contabilità analitica derivante dal consuntivo 2020. E a dire il vero prevede degli aumenti rispetto allo scorso anno.  Tuttavia il costo per l’estrazione del rateo pensionistico per l’anno 2022 ha un:

  • costo per estrazione rateo pensionistico per banche e intermediari finanziari che hanno sottoscritto la Convenzione: € 2,04 (IVA esente);
  • importo per estrazione rateo pensionistico per banche e intermediari finanziari che non hanno sottoscritto la Convenzione: € 8,56 (IVA esente);
  • costo di gestione annuo per banche e intermediari finanziari che non hanno sottoscritto la Convenzione: € 102,77 (IVA esente).

Mentre le stesse cifre lo scorso anno erano del 2.01 euro, 8.50 euro  e 102.00 euro

Il periodo di applicazione degli oneri

I parametri indicai saranno applicati in automatico ad ogni cessione con data contratto inclusa tra il primo gennaio ed il 31 dicembre 2022. Gli importi saranno trattenuti mediante compensazione sui flussi di versamento che vengono disposti con scadenza mensile a favore delle società concessionarie. In altre parole il pensionato deve pagare per ottenere il servizio attraverso banche o mediatori del credito.

Ma d’altronde è un prestito che il pensionato può ottenere grazie a questi mediatori del credito o banche. E come tutti i prestiti preveder un essere rimborsato. In questo caso attraverso l’addebito automatico che l’Inps effettua sulla pensione. Tuttavia il prelievo non può superare un quinto dell’importo mensile della pensione.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

8 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

14 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago