Categories: Ultimissima

Microimpresa: cos’è, limiti e vantaggi

Si sente spesso parlare di microimpresa, ma cosa la differenzia dagli altri tipi di impresa? L’appellativo “micro” già lascia intendere molte cose, ad esempio che stiamo parlando di una impresa molto piccola condotta dal classico piccolo imprenditore. Spesso, sono proprio le microimprese a poter beneficiare di qualche agevolazione concessa come incentivo per continuare l’attività e pensare, magari, in un secondo momento di espandersi.

Definizione di microimpresa

E’ l’ordinamento europeo a dare la definizione di micro impresa, ma riguarda anche tutti i tipi d’impresa. In sintesi, la commissione UE dal 2003 ha definito i vari status.

Innanzitutto, l’impresa è considerata un’entità che esercita un’attività economica. Solitamente, viene individuata come tale, un’entità che esercita un’attività artigianale o altre attività a titolo individuale o familiare, le società di persone o le associazioni che esercitano un’attività economica.

Quando si legge o si sente parlare di PMI, si vogliono indicare le microimprese e le piccole e medie imprese che hanno meno di 250 dipendenti, con un fatturato annuo che non supera i 50 milioni di euro o che presentano un bilancio non superiore ai 43 milioni.

Nello specifico, la piccola impresa occupa meno di 50 persone, con un fatturato annuo che non supera i 10 milioni di euro. La microimpresa, invece, deve occupare meno di 10 persone e conseguire un fatturato fino a 2 milioni di euro.

I vantaggi delle microimprese

Appartenere alle PMI e soprattutto alla microimpresa, vuol dire fruire di molte misure di sostegno all’economia e al mondo dell’impresa messe a disposizione dalle istituzioni pubbliche nazionali o locali, rivolte specificatamente ad esse. A livello regionale sono molte le iniziative adottate a favore delle PMI in generale, ad esempio il microcredito e altre agevolazioni di tipo finanziario.

A livello nazionale, esiste il Fondo di Garanzia per le PMI istituito dal MISE. Tale strumento ha la funzione di agevolare l’accesso al credito tramite la concessione di una garanzia pubblica che si affianca o sostituisce le reali garanzie che può offrire una micro, piccola o medio impresa.

Grazie alla fruizione del Fondo di Garanzia, la micro impresa può permettersi di evitare il sostenimento dei costi legati a fideiussioni o polizze assicurative che rappresentano delle garanzie aggiuntive. Il Fondo funge, dunque, da garante per i finanziamenti ottenuti dalle banche.

La microimpresa, ma non solo, costituisce in Italia una grande possibilità di offrire lavoro e di creare profitto.

Inoltre, una microimpresa non emette titoli sui mercati regolamentati e che, nel primo esercizio e successivamente per gli altri due esercizi, non deve aver superato due dei tre limiti dimensionali seguenti:

  • Totale attivo stato patrimoniale: euro 175.000;
  • Ricavi di vendite e prestazioni: euro 350.000;
  • Media dipendenti occupati durante l’esercizio: 5.
Carmine Orlando

Share
Published by
Carmine Orlando
Tags: microimpresa

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

3 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

21 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago