Naspi: spetta se non accetto rinnovo contratto a termine?

Se un lavoratore titolare di un contratto a tempo determinato rifiuta di prorogarlo, gli spetta l’indennità di disoccupazione Naspi?

Dell’indennità di disoccupazione, che si tratta di Naspi o Dis-Coll, possono beneficiarne tutti i lavoratori dipendenti (la Dis-Coll è per i co.co.co.) che cessano la propria attività lavorativa, non per propria volontà. Ciò significa che il licenziamento da parte di un datore di lavoro dà diritto alla Naspi nel caso di un contratto a tempo indeterminato o se il dipendente si dimette per giusta causa. Accade lo stesso per il mancato rinnovo a un contratto a termine?

Spetta la Naspi per rifiuto di proroga contrattuale?

Quando scade un contratto a termine può capitare che non venga prorogato o che venga trasformato in un contratto a tempo indeterminato. Se, il lavoratore dipendente si rifiuta di rinnovare un contratto a tempo determinato in scadenza che prevede il rinnovo automatico perde automaticamente il diritto alla Naspi.

Seguendo la logica e quanto sopra indicato, chiunque non venga licenziato o porga le due dimissioni in assenza di giusta causa, non ha diritto ad alcuna indennità di disoccupazione, in quanto si tratta di una cessazione dell’attività lavorativa volontaria.

Tuttavia, la procedura non scatta automaticamente. Infatti, il datore di lavoro dovrà dimostrare in modo documentato il rifiuto del lavoratore al rinnovo del contratto a termine. Nel caso il rifiuto di prorogare sia espresso in modo verbale, il dipendente può fare richiesta di Naspi e ottenerla, in quanto il suo rifiuto a rinnovare non risulta scritto da alcuna parte. Motivo per cui, il datore di lavoro dovrà recarsi al Centro per l’Impiego con tutta la documentazione necessaria che attesti il mancato rinnovo in forma scritta, impedendo di beneficiare dell’indennità di disoccupazione al dipendente o di presentare la trasformazione scritta da contratto di lavoro a termine a contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Ma poniamo il caso di un contratto a termine che viene interrotto prima della scadenza, scatta la Naspi per il dipendente?

A rigor di logica, non ci dovrebbero essere dubbi: nessun diritto alla Naspi per dimissioni volontarie. Ma, ci sono alcuni casi in cui l’indennità di disoccupazione spetta al lavoratore. Ad esempio, in caso di dimissioni per giusta causa, ossia, quando le condizioni di lavoro sono diventati tali da non poter consentire la prosecuzione del lavoro da parte del dipendente. Solitamente, questo scenario si apre nei casi di mobbing, pagamento ritardato degli stipendi, molestie subite dal datore di lavoro e similari.

Oppure, nel caso della lavoratrice madre che presenta le dimissioni nel periodo di tutela del licenziamento, in pratica, durante il primo anno di vita del figlio. Va da sè, che questi stessi casi sono validi anche nel caso di un contratto a termine giunto a scadenza e non rinnovato, per cui, il dipendente ha diritto a percepire la Naspi.

 

Carmine Orlando

Share
Published by
Carmine Orlando
Tags: Naspi

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

5 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

23 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago