Novità sul Bonus terme non ci sarà un click day, ma le risorse rimangono limitate. Ecco cosa fare per presentare la richiesta dell’agevolazione.
La novità sul bonus terme è che non ci sarà alcun click day. Questo per evitare di inceppare nel pericolo di una piattaforma che non regge il grande numero di utenti che potrebbero essere collegati. Tuttavia il bonus terme prevede un limite massimo di somme messe a disposizione, cioè 53 milioni di euro. Possono usufruirne persone singole, ma anche tutti i componenti di una famiglia.
Pertanto se da una parte non ci sarà un click day, dall’altra sarà importante essere veloci a prenotarsi. Ma a dire il vero c’è del tempo visto che il richiedente dovrà prima prenotare i servizi termali preso l’istituto termale accreditato e non sulla piattaforma gestita dal ministero. Ecco che quindi occorre un preventivo colloquio tra il cittadino e l’istituto termale accreditato che deve dare disponibilità all’erogazione del servizio stesso.
Non si esclude comunque la possibilità che il bonus termale finisca in breve tempo. Comunque sia si ricorda che l’importo massimo del bonus per ogni cittadino è di €200, erogato sotto forma di sconto in fattura. Invitalia, l’ente che gestisce l’erogazione del bonus terme, in un suo recente comunicato informa che a partire dalle ore 12 del 28 ottobre sarà online la piattaforma per consentire la registrazione degli stabilimenti termali che aderiranno al programma.
Dopo l’avvio della piattaforma sarà possibile consultare l‘elenco completo degli stabilimenti termali accreditati. Un elenco che verrà pubblicato ed aggiornato nella sezione dedicata presente sia sul sito di Inviatali che in quello del Ministero dello Sviluppo economico. Mentre i cittadini potranno richiedere il contributo agli istituti termali prenotando i servizi a partire dall’8 novembre 2021. Ciascun cittadino maggiorenne potrà usufruire di un solo bonus, senza limiti di ISEE.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…