Proroga cassa integrazione: almeno fino al 31 dicembre 2021

Arriva la nuova proroga per la cassa integrazione Covid. Ecco cosa accadrà da oggi fino a fine anno per i lavoratori e le imprese.

Proroga cassa integrazione: la novità del Ministero del lavoro

La proroga cassa integrazione è stata annunciata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Si tratta di 13 settimane per coloro che hanno esaurito la loro disponibilità entro ottobre. Sopratutto per quei settori maggiormente colpiti come il tessile, il commercio, abbigliamento. Attualmente però la cassa integrazione è ancora in essere per molti imprese. Si tratterebbe pertanto di prolungare il periodo fino alla fine dell’anno. Una manovra che dovrebbe entrare di diritto sul tavolo dei ministri nei prossimi giorni con il Decreto Fiscale.

Le parole del ministro Andrea Orlando

E’ stato il Deputato del Governo Draghi, Andrea Orlando ad annunciarlo in aula. Ecco le sue parole: ““E’ al vaglio in questo momenti, l’opportunità in intervenire con un’integrazione degli interventi emergenziali per le imprese che hanno terminato le settimane autorizzabili nel mese di ottobre 2021.

Infatti il Ministero del Lavoro ha proposto di inserire la proroga nel Decreto fiscale che potrebbe essere emanato nell’arco di pochi giorni. Il ministro ha aggiunto: “Si propone con questo di rifinanziare fino al 31 dicembre ulteriori 13 settimane di Cassa integrazione con causale COVID, senza contributo addizionale, anche al fine di gestire l’uscita graduale dal blocco dei finanziamenti sulla scorta di quanto fatto a fine giugno, quando è terminato (tranne che per il settore tessile-moda), il blocco degli atti di recesso nei settori dell’industria e costruzioni”. 

Altri provvedimenti in corso

Oltre alla proroga della cassa integrazione per le imprese che hanno utilizzato le 17 settimane o che stanno per esaurire la copertura degli ammortizzatori sociali, il Governo sta pensando anche ad altro. Infatti sta ipotizzando un rifinanziamento degli ammortizzatori sociali per i lavoratori ex Alitalia.

Inoltre potrebbe essere anche valutata una proroga di 120 giorni per pagare le cartelle esattoriali notificate dal primo settembre 2021. Infine anche una riapertura dei termini per le rate della Rottamazione ter è probabile.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

9 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

14 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

16 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

18 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

19 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

20 ore ago