Verso quota 102 e le novità della manovra e sugli ammortizzatori sociali

Verso Quota 102 risulta essere la direzione che il Governo abbia preso in merito alle pensioni. Ma non solo tra bonus e riduzioni sono tante le novità della manovra.

Verso quota 102: Draghi tira dritto su questa strada

Vola  quota 102 sempre più in alto. In pensione con 64 anni di età e 38 di contributi, è quello che prevede quota 102. I parametri dovrebbero essere validi solo per l’anno 2022. Successivamente, già da gennaio le cose potrebbero ricambiare e applicare altri parametri. Infatti da gennaio si auspica ad una legge delle pensioni più dettaglia e che incontra il volere delle diverse parti sociali. Pertanto ritorna lo spettro della legge Fornero l’articolo 24 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201.

La nuova legge sulle pensioni, tanto sperata, dovrebbe inoltre portare a rendere più strutturale l’Ape sociale per i lavori più gravosi. Stessa cosa per l’Opzione donna, che attualmente entrambe sono rinnovate di anno in anno. Mentre ciò a cui si punta è la possibilità che vengano definite una volta per tutte. E’ questo ciò che propone Draghi alle parti sociali, ai partiti politici e ai sindacati.

Altre novità della legge di bilancio

L’approvazione della legge di bilancio è prevista per oggi pomeriggio dal Consiglio dei Ministri. Una legge da 23, 4 miliardi che il premier ridiscuterà di nuovo con i sindacati in mattinata. Con sindacati ed imprese il Governo si impegnerà anche a concordare il maxi emendamento finale, a chiusura dell’iter parlamentare.

Si aspettano anche migliori indicazioni per l’utilizzo del fondo da 8 milioni per la copertura del taglio delle tasse. Tra le novità oltre a quelle illustrate anche la stretta sul reddito di cittadinanza. Maggiori i controlli preventivi prima dell’assegnazione del sostegno. Ma anche il totale annullamento nel caso in cui  il cittadino rifiuti la seconda proposta di lavoro.

Draghi cancella il Cashback e  destina i soldi agli ammortizzatori sociali

Tra le proposte anche l’ annullamento del Cashback, che invece era stato uno dei successi secondo l’ex premier Conte. Ma non solo le somme risparmiate dovrebbero essere destinate ad altri ammortizzatori sociali. Mentre il suer bonus 110% verrà prorogato anche per villette e case indipendenti, purché siano prima casa. Altro elemento è che i proprietari devono avere un ISEE non superiore a 25 mila euro. Infine arriva la proroga anche per il bonus facciate, ma cambia la percentuale dell’incentivo che passa dal 90% al 60%.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

6 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

12 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago