Primo Piano Oggi

Bollo auto, i trucchi per non pagare vengono dalla Cassazione

Oggi andremo a verificare alcune soluzioni, che potremmo definire “trucchi” per non pagare, il bollo auto. Andiamo a scoprire cosa accade a detta della Cassazione, in merito ai bollo auto.

Bollo auto, di cosa si tratta

Innanzitutto, soprattutto per i neo patentati o per coloro che ancora non sono pratici di auto e del loro mantenimento, andiamo a specificare cosa è il bollo auto.

Il bollo auto, spesso definito anche come il “calcolo della tassa regionale automobilistica” non è altro che un tributo regionale il cui versamento spetta a tutti i possessori di un’auto indicati dal Pubblico Registro Automobilistico.

Appurato ciò, andiamo a vedere cosa ci dice la Cassazione, curiosamente, per non pagarlo.

Bollo auto, come non pagarlo

Già potremmo dire che il bollo auto sia una delle tasse più evase dagli italiani. Una tassa di possessione e non più di circolazione che va pagato ogni anno, indipendentemente dal fatto che il veicolo venga utilizzato o meno. Il pagamento, infatti, lo deve effettuare anche chi parcheggia l’auto in garage, chi è all’estero per lavoro, l’erede che ha lasciato la macchina del defunto nel cortile condominiale in attesa di dividere la successione con gli altri familiari. 

La prima possibilità, o possiamo dire il primo trucco per non pagare il bollo auto passa per la verifica del rispetto dei termini da parte dell’ente titolare del credito.

Per riscuotere il bollo auto, è necessario prima inviare al titolare del veicolo un avviso di pagamento. Da questa premessa parte il “trucco”. Dunque, a spedirlo deve essere l’ente titolare del credito che è, di regola la Regione, tranne per il Friuli Venezia Giulia e per la Sardegna ove la competenza è dell’Agenzia delle Entrate.

Tale avviso, però, ricorda una recente sentenza della Cassazione, deve essere spedito entro il 31 dicembre del terzo anno successivo rispetto a quello in cui era dovuto il pagamento. Diversamente, la richiesta di pagamento del bollo è illegittima.

Prescrizione del bollo auto

Il bollo auto è provvisto di un termine di prescrizione di 3 anni: il più breve di tutte le imposte. Da questa premessa significa che chi dimentica di pagare il bollo auto può ricevere un accertamento solo per le ultime tre annualità e non per quelle anteriori. 

Quindi, ogni richiesta di pagamento del bollo ha una data di scadenza che è sempre di 3 anni. Questo non vale soltanto per l’avviso di pagamento, bensì anche per le successive cartelle esattoriali.

Dunque, possiamo accertare che la cartella per bollo auto che viene notificata dopo 3 anni da quando il bollo doveva essere versato può essere annullata dinanzi alla Commissione tributaria provinciale.

Inoltre, qualora l’importo fosse inferiore alla somma di tremila euro, il contribuente può anche presentare il ricorso da solo, senza usufruire di un’assistenza di avvocato e quindi senza ulteriori spese.

Mancata notifica di pagamento

Va precisato che per poter emettere cartella di pagamento, il contribuente deve aver ricevuto l’accertamento fiscale della Regione o dell’Agenzia delle Entrate. In caso contrario, quella cartella, risulterebbe nulla.

Capita, quindi, talvolta che questa notifica non avvenga o vengano disperse le prove amministrative. Per cui, chi riceve la cartella potrebbe pure contestare l’omessa notifica dell’avviso di pagamento che l’ente titolare del credito deve spedire.

Ecco che dunque, il pagamento del bollo auto andrebbe, legittimamente, a mancare.

Dunque, queste erano alcune papabili situazioni, coincidenze fortunose potremmo dire, in cui la Cassazione certifica che il pagamento del bollo auto può venire meno senza conseguenze per il mancato pagamento.

Questo è quanto vi fosse di più necessario da sapere in merito alle possibilità di non pagare il bollo auto, con queste curiose tipologie di “trucchi” leciti.

Davide Scorsese

Share
Published by
Davide Scorsese
Tags: bollo auto

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

5 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

11 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago