Fondo competenze imprese, atteso nuovo bando per novembre

È atteso un nuovo bando per il Fondo delle nuove competenze a favore delle imprese. Le risorse punteranno all’innovazione organizzativa e tecnologica. La novità arriva dopo il successo del precedente bando che tuttavia ha visto numerose imprese tagliate fuori dai finanziamenti. Infatti, è proprio dai numeri del precedente bando che il ministero del Lavoro ha preso la decisione di continuare a finanziare il Fondo competenze delle imprese.

Fondo nuove competenze con bando in scadenza al 30 giugno 2021: numeri importanti sulle adesioni

Nei numeri, il Fondo delle nuove competenze con bando che era scaduto il 30 giugno 2021, è stato un successo di partecipazione. Le imprese che hanno aderito al bando sono state 14 mila per un totale di aziende ammesse ai finanziamenti pari a 5.595. Le risorse utilizzate complessivamente sono state pari a 730 milioni di euro con il coinvolgimento di 329 mila lavoratori che hanno beneficiato di 40 milioni di ore di formazione.

Atteso nuovo bando del Fondo nuove competenze: potrebbe arrivare a novembre 2021

Numeri che hanno indotto il ministero del Lavoro a riaprire i termini del bando stesso con nuovi finanziamenti che arriveranno dai fondi europei. Infatti, il finanziamento del nuovo bando atteso per il mese in corso è garantito da un miliardo di euro proveniente dal programma europeo React Eu. Sull’utilizzo delle risorse la Commissione europea ha già dato il via libera.

Anticipazioni sul bando in uscita per il Fondo nuove competenze delle imprese

Per le imprese che non hanno agganciato i finanziamenti del precedente bando, l’adesione al nuovo potrebbe risultare facilitata. Infatti, delle oltre 14 mila richieste pervenute a giugno da imprese che poi non hanno beneficiato dei fondi, molte istanze potrebbero essere recuperate per il nuovo bando. Potrebbe trattarsi, secondo indiscrezioni provenienti dal ministero del Lavoro, semplicemente di partecipare al nuovo bando fornendo della documentazione integrativa.

Finanziamenti nuove competenze, le risorse del precedente bando

Il precedente Fondo delle nuove competenze era stato ideato dall’ex ministro del Lavoro Nunzia Catalfo. I finanziamenti erano arrivati dal decreto “Rilancio” (per 500 milioni di euro) e dal Programma Operativo nazionale (Pon) dei sistemi di politiche attive per 230 milioni di euro. L’attuale ministro del Lavoro Andrea Orlando ha fatto proprio l’idea del precedente dicastero, rilanciandola nel corso del 2021.

Cosa finanzia il Fondo nuove competenze per le imprese?

Il Fondo nuove competenze per le imprese finanzia l’innovazione organizzativa delle aziende e la tecnologia, in un settennato (2021-2027) nel quale l’Europa punterà molto alla transizione digitale. Nel precedente bando i finanziamenti erano andati alle imprese per adeguare la formazione del personale, previo l’accordo con le organizzazioni sindacali. Tra le attività perseguite dal Fondo nuove competenze, anche la riqualificazione professionale con particolare attenzione alle competenze organizzative e tecnologiche, ma anche di innovazioni di servizi, di prodotti e di processi.

C. P.

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

4 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

9 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

11 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

13 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

15 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

15 ore ago