L’inflazione italiana aumento a ottobre per il quarto mese consecutivo. Non si registrava una crescita così da settembre 2012. Ecco la situazione attuale.
Secondo quanto precisa L’Istat, “i beni energetici continuano a essere protagonisti, contribuendo per più di due punti percentuali all’inflazione e spiegando buona parte dell’accelerazione rispetto a settembre“. Inoltre, l’inflazione acquisita per il 2021 è pari a 1.8% per l’indice generale e a +0.8% per la componente di fondo.
Pertanto l’Istituto Nazionale di statistica rivede al rialzo le stime di inflazione. Infatti nel mese di ottobre, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,7% su base mensile e del 3,0% su base annua (da +2,5% del mese precedente). Tuttavia la stima preliminare era +2,9%. L’ulteriore accelerazione dell’inflazione è in larga parte dovuta, anche in ottobre, ai prezzi dei beni energetici. Accelerano rispetto al mese di settembre, ma in misura minore, anche i prezzi dei servizi relativi ai trasporti.
Come che non bastasse sono aumentati i prezzi anche di beni alimentari come pane e pasta. Ma anche i prodotti per la cura della persona e della casa e quelli dei prodotti al alta frequenza d’acquisto. Il problema è che tutto ciò si ripercuote sia sulle famiglie che sulle imprese.
Le imprese che pagano sempre più lo scotto di materie prime elevate. Con la conseguenza che tendono ad aumentare anche i loro prodotti, per contenere i rincari. E le famiglie che vedono diminuire drasticamente il loro potere di acquisto. Se continua così entro dicembre 20021, il potere d’acquisto delle famiglie potrebbe diminuire di ben 500 euro circa. Senza contare che si avviamo al periodo dell’anno in cui i consumi, di solito, aumentano per effetto delle festività natalizie. Ma quest’anno il copione potrebbe essere diverso.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…