Primo Piano Oggi

Riduzione delle sanzioni fiscali, come sfruttare al massimo il ravvedimento

Quando non si onorano gli impegni con il Fisco, nel versare le tasse, in Italia c’è un istituto grazie al quale il contribuente può sanare la propria posizione, nei confronti dell’Agenzia delle Entrate, al fine di evitare dei contenziosi.

Inoltre, grazie a questo istituto, che è quello del ravvedimento operoso, il Fisco tende la mano al contribuente attraverso un’agevolazione che è rappresentata da una riduzione anche rilevante delle sanzioni applicabili.

Sia per le tasse non pagate, sia per versamenti insufficienti e per altre irregolarità fiscali. Ecco allora, al fine di beneficiare di una riduzione delle sanzioni fiscali applicabili dall’Agenzia delle Entrate, tutto quello che c’è da sapere per sfruttare sempre al massimo l’istituto del ravvedimento operoso.

Ravvedimento operoso per chi, come e quando è accessibile

Nel dettaglio, l’istituto del ravvedimento operoso è accessibile per tutti i contribuenti al fine di sanare la propria posizione con un alleggerimento delle sanzioni. Ma a patto che, per le tasse da pagare, non siano già stati emessi atti di liquidazione o di accertamento includendo pure le comunicazioni da controllo automatizzato e formale delle dichiarazioni dei redditi.

In ogni caso, precisa altresì l’Agenzia delle Entrate attraverso il proprio sito Internet, proprio sul ravvedimento operoso, l’accesso all’istituto non va a precludere, a carico dei contribuenti, l’eventuale avvio di ispezioni, di accessi, di verifiche e di ogni altro accertamento o controllo avviato o avviabile da parte del Fisco.

Come sfruttare al massimo il ravvedimento operoso attraverso una riduzione delle sanzioni

L’istituto del ravvedimento operoso permette una riduzione delle sanzioni applicate, rispetto a quelle standard, ma non incide sull’imposta dovuta. E nemmeno sulle somme dovute a titolo di interessi. In base al tipo di irregolarità, la riduzione delle sanzioni rispetto a quelle standard può variare da un quinto ad un decimo utilizzando appositi codici da riportare sul modello di versamento. L’ammontare delle sanzioni, con la relativa percentuale di riduzione, è sempre riportata nell’avviso bonario che viene recapitato dal Fisco al contribuente.

In particolare, in base al tipo di pagamento di tassa omessa o non sufficiente, e per le irregolarità fiscali, i modelli di versamento da utilizzare spaziano dall’F24 all’F23, e passando per il modello di versamento F24 Elide. In particolare, l’F24 si utilizza per Irap, per l’IVA, per le imposte sui redditi e  per le relative imposte sostitutive. Nonché per l’imposta sugli intrattenimenti.

Mentre l’F23 si utilizza per l’imposta di registro e per gli altri tributi indiretti. L’F24 Elide, invece, si utilizza, tra l’altro, per l’imposta ipotecaria e per le tasse ipotecarie. Nonché per i tributi che sono connessi alla registrazione dei contratti di affitto e di locazione di beni immobili. A livello legislativo, l’istituto del ravvedimento operoso è disciplinato ai sensi di legge dal Decreto legislativo del 18/12/1997 n. 472, in corrispondenza dell’Articolo numero 13.

Filadelfo Scamporrino

Share
Published by
Filadelfo Scamporrino

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

20 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago