Il MISE autorizza accordi con aziende del settore agro-alimentare in Campania
In Campania l’agro-alimentare rappresenta un’importante risorsa grazie ai suoi prodotti tipici. Ora sarà possibile sostenere lo sviluppo e incrementare l’occupazione in questo settore grazie ai fondi del Ministero per lo Sviluppo Economico. Il ministro Giorgetti ha infatti autorizzato accordi per lo sviluppo industriale nel settore agro-alimentare in Campania per un valore di 85 milioni di euro.
L’investimento di 85 milioni di euro per lo sviluppo industriale del settore agro- alimentare in Campania è mirato. Ha l’obiettivo di sostenere 3 importanti realtà della Regione. Si tratta di:
Gli accordi sottoscritti hanno l’obiettivo di sostenere l’occupazione e l’incremento della produzione negli stabilimenti che si trovano nella provincia di Salerno e che hanno ad oggetto la trasformazione di prodotti dell’agricoltura o prodotti da forno.
Una quota rilevante degli investimenti è diretta all’azienda “la Regina di San Marzano” questa è specializzata nella realizzazione di conserve, in particolare quelle di pomodoro. L’obiettivo è incrementare la produzione al fine di favorire l’esportazione, in particolare quella verso il Nord America. Grazie agli investimenti sarà possibile diversificare la produzione, il tutto anche attraverso un incremento di lavoratori di circa 40 unità.
Il secondo accordo è in favore della rete di imprese “San Giorgio” e “Sorrento Sapori e Tradizioni”, tale rete opera in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli e promuove il progetto Dolce& Salato che mira ad unire cultura gastronomica partenopea e mediterranea a un’alimentazione corretta dal punto di vista nutrizionale. In questo caso l’investimento del MISE è di 23,6 milioni di euro ed è previsto un incremento occupazionale di 45 unità.
Investimenti simili possono essere naturalmente richiesti anche da altre realtà aziendali ed è importante proprio in questa prospettiva, cioè nella potenzialità di ottenere fondi mirati.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…