Aiuti alle imprese 2022-2027: i contributi potranno andare a quelle del Sud fino al 60%

I maggiori contributi a favore delle imprese potranno andare a quelle con la sede nelle regioni del Sud Italia negli anni dal 2022 al 2027. La percentuale delle risorse e dei contributi potrà essere concentrata nel Mezzogiorno fino al 60% degli stessi. A stabilirlo è stata la Commissione europea approvando la Carta per l’Italia in merito alla politica di coesione a favore delle regioni più svantaggiate.

Come viene prevista la redistribuzione dei contributi alle imprese nelle zone più svantaggiate

La politica di coesione per i contributi e i finanziamenti alle imprese si rifà al paragrafo 3, lettera a) dell’articolo 107 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (Tfue). In merito a quanto disposto dal Trattato internazionale, “gli aiuti destinati a favorire lo sviluppo economico delle regioni ove il tenore di vita sia anormalmente basso, oppure si abbia una grave forma di sottoccupazione, nonché quello delle regioni di cui all’articolo 349, tenuto conto della loro situazione strutturale, economica e sociale”.

Quali sono le regioni che avranno maggiori contributi dal 2022 al 2027?

Le imprese del Mezzogiorno che avranno maggiori contributi, fino al 60% delle risorse, saranno nell’ordine:

  • Basilicata;
  • Calabria;
  • Campania;
  • Molise;
  • Puglia;
  • Sardegna;
  • Sicilia.

Perché i contributi vanno alle regioni del Sud Italia?

Le regioni del Sud Italia sommano il 32% della popolazione italiana e beneficiano di maggiori contributi alle imprese in quanto risultano tra le aree più svantaggiate dell’Unione europea. La determinazione dei coefficienti della politica di coesione mira, infatti, proprio a garantire maggiori aiuti alle regioni che abbiano un Pil pro capite minore del 75% della media dell’Unione europea. In tali regioni l’intensità massima dei contributi alle grandi imprese può variare tra il 30% e il 40%.

Contributi alle grandi e piccole e medie imprese dalla politica di coesione

Inoltre, nelle regioni del Sud Italia, l’attuazione della politica di coesione può assegnare investimenti alle imprese più grandi per ulteriori 10 punti percentuali rispetto all’intensità massima e altri 20 punti percentuali a favore delle piccole e medie imprese.

C. P.

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

5 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

10 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

12 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

14 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

16 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

16 ore ago