Aiuti alle imprese 2022-2027: i contributi potranno andare a quelle del Sud fino al 60%

I maggiori contributi a favore delle imprese potranno andare a quelle con la sede nelle regioni del Sud Italia negli anni dal 2022 al 2027. La percentuale delle risorse e dei contributi potrà essere concentrata nel Mezzogiorno fino al 60% degli stessi. A stabilirlo è stata la Commissione europea approvando la Carta per l’Italia in merito alla politica di coesione a favore delle regioni più svantaggiate.

Come viene prevista la redistribuzione dei contributi alle imprese nelle zone più svantaggiate

La politica di coesione per i contributi e i finanziamenti alle imprese si rifà al paragrafo 3, lettera a) dell’articolo 107 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (Tfue). In merito a quanto disposto dal Trattato internazionale, “gli aiuti destinati a favorire lo sviluppo economico delle regioni ove il tenore di vita sia anormalmente basso, oppure si abbia una grave forma di sottoccupazione, nonché quello delle regioni di cui all’articolo 349, tenuto conto della loro situazione strutturale, economica e sociale”.

Quali sono le regioni che avranno maggiori contributi dal 2022 al 2027?

Le imprese del Mezzogiorno che avranno maggiori contributi, fino al 60% delle risorse, saranno nell’ordine:

  • Basilicata;
  • Calabria;
  • Campania;
  • Molise;
  • Puglia;
  • Sardegna;
  • Sicilia.

Perché i contributi vanno alle regioni del Sud Italia?

Le regioni del Sud Italia sommano il 32% della popolazione italiana e beneficiano di maggiori contributi alle imprese in quanto risultano tra le aree più svantaggiate dell’Unione europea. La determinazione dei coefficienti della politica di coesione mira, infatti, proprio a garantire maggiori aiuti alle regioni che abbiano un Pil pro capite minore del 75% della media dell’Unione europea. In tali regioni l’intensità massima dei contributi alle grandi imprese può variare tra il 30% e il 40%.

Contributi alle grandi e piccole e medie imprese dalla politica di coesione

Inoltre, nelle regioni del Sud Italia, l’attuazione della politica di coesione può assegnare investimenti alle imprese più grandi per ulteriori 10 punti percentuali rispetto all’intensità massima e altri 20 punti percentuali a favore delle piccole e medie imprese.

C. P.

Recent Posts

Ministero dell’Interno: il divieto era assoluto, 1000€ di multa a chi è passato da queste strade lo scorso 3 ottobre | Già emesse le sanzioni

Il Ministero dell’Interno ha imposto divieti e multe per chi ha attraversato determinate strade lo…

17 ore ago

ULTIM’ORA Governo: 2.700€ nelle tasche di questi lavoratori, approvato il nuovo piano Welfare | Ogni azienda sarà obbligata

Il Governo approva un piano welfare che porterà fino a 2.700€ in più nelle tasche…

23 ore ago

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: è UFFICIALE, partono i rimborsi: arrivano i soldi che aspettavi da 40 anni | Puoi stappare

Aspetti un rimborso da una vita e pensavi non arrivasse mai? La giustizia ha deciso…

2 giorni ago

Addio carta igienica tradizionale: adesso dovremo usare questa | Abituati col tempo, il risparmio è enorme

Addio carta igienica? Sempre più persone scelgono alternative sorprendenti. Ecco perché potrebbero convincere anche te.…

2 giorni ago

Statuto dei lavoratori: se la tua azienda ti contatta in questo orario sarà multata a sangue con 3.000 euro | È categoricamente proibito

Sempre reperibile, sempre connesso, ma ora basta: chi ti contatta fuori orario rischia fino a…

3 giorni ago

8 Marzo tutto l’anno, erogato il BONUS DONNE già da ottobre: 480€ alle signore nella lista | Lo incassano subito

Un bonus tutto al femminile arriva a ottobre: soldi in più ogni mese per chi…

3 giorni ago