Bonus casa e superbonus, la circolare Ade sul visto di conformità

2Bonus casa e superbonus l’agenzia delle entrate ha inviato alcuni chiarimenti in merito all’obbligo del visto di conformità e all’asseverazione di congruità dei prezzi.

Bonus casa e superbonus, l’ultimo comunicato dell’Ade

L’agenzia delle entrate ha pubblicato le nuove linee guida in materia di Superbonus e altre agevolazioni nel settore dell’edilizia, in base alle modifiche introdotte dal Dl 157/2021. In particolare ci si concentra su due aspetti:

  • i nuovi obblighi relativi al visto di conformità;
  • l’asseverazione sia per il Superbonus sia per gli altri bonus edilizi.

Tanto per spiegare meglio, il visto di conformità serve ad attestare il diritto al beneficio. Mentre l’asseverazione attesta la congruità delle spese sostenute. Anche se il decreto ha esteso i casi in cui sono previsti di obbligatorietà, ma anche i casi in cui non è obbligatorio che il contribuente invii in autonomia la precompilata. Oppure se invia la dichiarazione tramite il sostituto d’imposta, o ancora, se sussiste già un visto di conformità sull’intera dichiarazione.

Ecco cosa cambia per il visto di conformità nel Superbonus

La circolare introduce una novità in merito al visto di conformità sui datti relativi alla documentazione che attesta la sussistenza dei presupposti dell’agevolazione. Il decreto ha esteso l’obbligo del visto anche nel caso in cui il bonus sia utilizzato come detrazione in dichiarazione dei redditi. Quindi non più solo in caso di opzione per la cessione del credito o dello sconto in fattura, come previsto in precedenza.

Comunque si applica alle fatture emesse e dei pagamenti intervenuti dal 12 novembre 2021, data di entrata in vigore del Decreto anti-frodi. Tale criterio vale per le persone fisiche e gli enti non commerciali cui si applica il criterio di cassa, ma anche per le imprese individuali, le società e gli enti commerciali. Tuttavia il visto di conformità rimane non obbligatorio se la dichiarazione è presentata tramite il sostituto d’imposta che presta assistenza fiscale. Infine la circolare specifica che le spese sostenute per l’apposizione del visto sono detraibili anche nel caso in cui il contribuente fruisca del Superbonus direttamente nella propria dichiarazione dei redditi.

Le novità per gli altri bonus

Un’altra novità riguarda anche gli altri bonus. Pertanto, la nuova attestazione è necessaria solo in caso di cessione del credito o di sconto in fattura. Dunque l’attestazione deve riferirsi a lavori che siano iniziati certifica la congruità della spesa sostenuta in considerazione della tipologia dei lavori, cioè il rispetto dei costi massimi. Inoltre le comunicazioni delle opzioni inviate entro giorno 11 novembre 2021, non sono soggette alla nuova disciplina. Pertanto non sono richiesti l’apposizione del visto di conformità e l’attestazione della congruità delle spese.

Infine l’obbligo di apposizione del visto e l’asseverazione non si applica ai contribuenti che prima del 12 novembre 2021 abbiano assolto il pagamento della fattura del fornitore, oppure hanno esercitato l’opzione per la cessione, attraverso la stipula di accordi tra cedente e cessionario, o per lo sconto in fattura, mediate la relativa annotazione, anche se non abbiano provveduto alla comunicazione all’agenzia delle entrate.

Bonus casa e superbonus, i controlli sulle comunicazioni

Una volta effettuate le comunicazione all’Agenzia delle entrate, quest’ultima ha cinque giorni lavorativi per sospendere la pratica, per un periodo non superiore a trenta giorni. Quindi, il termine di scadenza previsto per l’utilizzo del credito è prorogato per un periodo pari a quello di sospensione degli effetti della comunicazione stessa, al massimo 30 giorni. Infine l’Agenzia delle entrate può effettuare controlli e accertamenti a posteriori, secondo quanto disposto dalla legge.

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago