Bonus psicologo, ecco chi può averlo e come richiedere 1600 euro

Il bonus psicologo sarà una novità introdotta con l’arrivo del 2022. Ecco chi potrà richiederlo e se è previsto il valore dell’Isee.

Bonus psicologo, chi potrà richiederlo

Tutta colpa della pandemia, che oltre a portare morte, ha messo in difficoltà molte persone. La reclusione forzata, ma tutta la situazione in generale, ha creato una serie di problemi. Pertanto il Governo ha deciso di proporre un aiuto per le famiglie. Un bonus psicologico che possa aiutare a sostenere le spese per la terapia.

La disposizione finanziaria necessaria è pari a 50 milioni di euro e sarà messa a disposizione dal Ministero della salute. I beneficiari possono riscuotere fino a 1600 euro per accedere ai servizi di psicoterapia. Possono farne richiesta i cittadini residenti nel territorio italiano che hanno raggiunto la maggiore età. Non devono soffrire di disturbi mentali, ma aver bisogno di andare in terapia grazie ad uno psicologo.

Alcune precisazioni in merito

Altro elemento per accedere al bonus è che non aver goduto in precedenza agevolazioni di questo tipo. Tuttavia l’agevolazione dovrebbe essere divisa in due parti:

  • 15 milioni di euro per un bonus di avviamento;
  • 35 milioni per un bonus di sostegno

Anche perché sono molti i soggetti che hanno bisogno di un supporto psicologico, ma che a volte per causa degli elevati costi, non molti possono sostenere. “Le persone che hanno disagi psicologici prodotti dalla pandemia in Italia sono milioni. Non li vediamo perché non vanno in piazza a protestare, perché questo è un dolore silente“, ha dichiarato David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale ordini degli psicologi.

Bonus psicologo sulla base del reddito ISEE

Il bonus psicologo prevede un importo fino a 1.600 euro, ma dipende dalla dichiarazione ISEE. L’Isee è l’acronimo di Indicatore della Situazione Economica Equivalente. E’ un metodo per calcolare, confrontare e valutare la situazione economica di una famiglia. Ed è un documento che occorre richiedere ogni anno presso il proprio commercialista o Caf di fiducia.

Dunque in base all’Isee si avrà un bonus pari a:

  • 1.600 euro con Isee inferiore a 15mila;
  • 800 euro con Isee tra 15mila e 50mila;
  • 400 euro con Isee tra i 50mila e i 90mila.

In ogni caso, per poter usufruire di questo bonus psicologo è necessario aspettare prima la Manovra con la relativa approvazione. E poi il decreto attuativo del Ministero della salute, che definirà le linee guida per le modalità di richiesta.

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago