Buono da 5 milioni con rimborso 65.000 euro: pesante condanna per Poste

Un buono fruttifero postale di 5 milioni di lire vale 65.000 euro e Poste Italiane viene condannata dal Tribunale di Torino a risarcire la risparmiatrice.

Tribunale di Torino condanna Poste Italiane a risarcire con 65.000 euro una risparmiatrice

L’ultima sentenza del Tribunale di Torino in merito all’annosa questione del rimborso dei buoni fruttiferi postali della serie Q emessi dal luglio 1986 al 1995 fa ben sperare i risparmiatori. Una risparmiatrice ha ottenuto il riconoscimento a dover ricevere 65.000 euro, in luogo dei 28.000 che aveva calcolato Poste Italiane. La differenza è di ben 37.000 euro in più che ora Poste Italiane dovrà versare alla risparmiatrice.

Poste Italiane: l’annosa questione dei buoni fruttiferi serie Q/P

Siamo nel 1989 una signora decide di recarsi presso le Poste Italiane per sottoscrivere un Buono Fruttifero Postale con l’importo di 5 milioni di lire. Poste Italiane continua a utilizzare per l’emissione della serie Q i moduli della serie P stampati prima della riduzione dei tassi di interesse avvenuta con decreto ministeriale emanato nel 13 giugno 1986 . Poste Italiane apponeva sul Buono la classica etichetta con i nuovi rendimenti, ma la nuova stampigliatura riguardava solo i primi 20 anni, mentre non si specificavano gli interessi maturati successivamente, cioè fino al trentesimo anno.

Di conseguenza, secondo Poste Italiane comunque si devono applicare i nuovi tassi di interesse più bassi, mentre secondo i tribunali, a tutela del risparmiatore che aveva sottoscritto gli stessi con indicazione attraverso la stampigliatura apposta per i primi 20 anni e interessi successivi calcolati come indicato inizialmente sul buono, il calcolo deve essere fatto seguendo le indicazioni disponibili sul Buono. In questo modo è possibile tutelare l’affidamento e la buona fede del risparmiatore che molto probabilmente non era a conoscenza della normativa e aveva come riferimento, al momento della sottoscrizione, solo le indicazioni presenti sul Titolo.

Maxi condanna per Poste Italiane

Il Tribunale di Torino anche in questo caso ha deciso di riconoscere le ragioni della risparmiatrice e quindi di riconoscere per gli anni successivi al ventesimo gli interessi indicati sul Titolo cartaceo e non quelli previsti da Poste Italiane per la serie Q non correttamente però indicati sul Buono. La signora aveva ricevuto un rimborso di 28.000 euro da Poste Italiane, mentre il Tribunale di Torino, ricalcolando gli interessi, ha riconosciuto che la donna doveva avere 65.000 euro. La signora è stata assistita in giudizio dall’avvocato Fabio Scarmozzino che ha esortato i risparmiatori a controllare i Titoli in loro possesso al fine di evitare ulteriori disguidi e tutelarsi.

Ricordiamo che sono migliaia i risparmiatori che hanno già aderito alla class action contro Poste Italiane e che attualmente si è in attesa del giudizio di ammissibilità dell’azione, ma i risparmiatori possono agire anche individualmente e le sentenze finora pronunciate dall’Arbitro Finanziario e dai Tribunali sono solitamente favorevoli ai risparmiatori.

Indichiamo alcuni approfondimenti:

Buoni Fruttiferi Postali: perché ci sono controversie sulal serie Q/P? 

Tassazione dei Buoni Fruttiferi Postali: la decisione del Tribunale di Bergamo 

Class Action Buoni Fruttiferi di Poste Italiane: cosa sapere

Prescrizione Buoni Fruttiferi Postali: ecco le pronunce da ricordare 

Buoni Fruttiferi Postali: decisione sulla class action rimandata 

 

Nadia Pascale

Recent Posts

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

17 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

23 ore ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago

Rottamazione quater, conto alla rovescia | Il 30 novembre o paghi o è finita: Agenzia delle Entrate non perdona nessuno

Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…

3 giorni ago