Clausola salva-bonus per i redditi più bassi, ecco di cosa si tratta

Una clausola salva-bonus a favore dei redditi più bassi, è prevista nella nuova manovra di bilancio. Ecco in cosa consiste l’emendamento.

Clausola salva-bonus, tutti i punti dell’emendamento

Il maxi emendamento del Governo, arrivato in commissione in Senato prevede dei nuovi punti di riforma fiscale. Spunti che prevedono dei cambiamenti al testo originario. Tra questi ci sono il prelievo fiscale a quattro aliquote, le detrazioni, bonus tv e contributi per il settore turistico, spettacolo e auto. Tuttavia sono i settori economici più colpiti dalle restrizioni Covid, insieme agli operatori della ristorazione.

Il capitolo fiscale prevede una dotazione di 8 miliardi per coprire il taglio dell’Irpef in 4 quote: 23%, 25%, 35% e 43%. Mentre resta il bonus di 100 euro per i redditi fino a 15 mila euro. Ed in parte per quelli fino a 28 mila euro. Invece riguardo all’IRAP sarà cancellata circa 835 autonomi cioè per i professionisti che esercitano arti e mestieri. Infine il maxi emendamento prevede una riduzione dello 0,8% ai lavoratori dipendenti dei contributi previdenziali (esclusi i collaboratori domestici) per redditi fino a 35 mila euro. Ma attenzione la misura sarà valida solo per il 2022.

Il problema del caro bollette, come fronteggiarlo

Il merito al capitolo caro bollette, già i contribuenti hanno avvisato gli aumenti in bolletta. Pertanto è prevista una riduzione del 5% dell’Iva per tutti sulle bollette di gas. Mentre per quanto riguarda la luce saranno annullati gli aumenti per le famiglie che hanno un ISEE fino a 8.265 euro. 

Ma la novità è la possibilità della rateizzazione delle bollette. Dunque le bollette potranno essere pagate in 10 rate per le bollette da gennaio ad aprile 2022. L’autorità per l’energia dovrà definire i modi per provvedere a ristorare le imprese a causa di questo provvedimento.

Clausola salva bonus, tv, decoder e altri fondi

Le modifiche riguardano anche il bonus tv che è stato rifinanziato nell’ottima di una digitalizzazione sempre maggiore del nostro Paese. Novità anche per il bonus decoder. In particolare per gli over 70, con redditi bassi, il decoder sarà direttamente inviato a casa.

Inoltre nasce un fondo dedicato con una dotazione finanziaria pari a 150 milioni del 2022 per i settori del turismo, spettacolo e mercato dell’ auto (istituito dal Mise). Inoltre sono in arrivo 100 milioni per i rinnovi dei contratti del personale ATA. La norma consente di coprire nel periodo gennaio-giugno circa 7.800 contratti a tempo determinato, se si considera il costo medio mensile loro di circa 2.115,65 euro per ogni contratto. Ed ancora 150 milioni per ripianare il disavanzo delle città metropolitane. Ma occorrerà aspettare domenica pomeriggio per il voto finale sul maxi emendamento.

 

 

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

17 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

23 ore ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago

Rottamazione quater, conto alla rovescia | Il 30 novembre o paghi o è finita: Agenzia delle Entrate non perdona nessuno

Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…

3 giorni ago