Primo Piano Oggi

Come attivare la notifica degli atti dell’Agenzia delle Entrate via PEC

L’Agenzia delle Entrate può permettere ai contribuenti di ricevere la notificazione degli avvisi e degli altri atti in formato digitale. E questo grazie alla posta elettronica certificata (PEC) che ha lo stesso valore legale della classica raccomandata postale con la ricevuta di ritorno. Vediamo allora, passo dopo passo, qual è la procedura corretta che è finalizzata proprio ad attivare la notifica degli atti dell’Agenzia delle Entrate via PEC.

Chi può comunicare l’indirizzo PEC per la notifica degli atti dell’Agenzia delle Entrate via posta elettronica certificata

La notifica degli atti dell’Agenzia delle Entrate via PEC può essere richiesta ed attivata non solo dalle persone fisiche, ma anche dai soggetti che sono diversi dalle persone fisiche. Precisamente, da parte dei soggetti che, diversi dalle persone fisiche, non sono obbligati per legge a dotarsi di un indirizzo PEC inserito nell’INI-PEC. Ovverosia, nell’Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta Elettronica Certificata così come riporta il sito Internet dell’Agenzia delle Entrate.

Come funziona il servizio online per l’indicazione della PEC per la notifica degli atti

Riguardo a come funziona il servizio online per l’indicazione della Pec per la notifica degli atti, la comunicazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata si effettua solo ed esclusivamente in modalità telematica. Ovverosia, accedendo al sito Internet dell’Agenzia delle Entrate muniti di credenziali.

La comunicazione, inoltre, deve essere effettuata direttamente dal soggetto richiedente che è abilitato ai servizi telematici. Fornita la PEC, il contribuente riceverà la notifica degli avvisi e degli atti non solo dell’Agenzia delle Entrate, ma anche, ed eventualmente, pure quelli da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione.

PEC per la notifica degli atti del Fisco, quando ha efficacia la comunicazione telematica

Dopo aver chiesto in modalità telematica l’attivazione della PEC per la ricezione degli avvisi e degli atti, l’Agenzia delle Entrate prima effettuerà gli opportuni controlli, e poi confermerà la registrazione.

Ma solo dopo che il contribuente avrà utilizzato, per la conferma, l’apposito codice di validazione che sarà inoltrato proprio all’indirizzo di posta elettronica certificata che è stato indicato. Con le stesse modalità telematiche, oltre alla scelta della PEC, si può procedere pure alla variazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata ed alla revoca. In ogni caso, l’efficacia dell’operazione avrà effetto dopo 5 giorni.

Quello telematico è l’unico canale che è accessibile per attivare la notifica degli atti e degli avvisi dell’Agenzia delle Entrate via PEC. In quanto, con un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, riportante la data del 28 giugno del 2017, non è più utilizzabile il modello cartaceo che, a sua volta, è allegato al provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 3 marzo del 2017.

Filadelfo Scamporrino

Share
Published by
Filadelfo Scamporrino

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

6 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago