Primo Piano Oggi

Come si compila il modello ISA

In questa rapida ma esaustiva guida andremo a scandagliare alcune curiosità sul modello ISA e capiremo come va compilato. Scopriamolo assieme nei prossimi paragrafi.

Modello ISA, di cosa si tratta

Prima di addentrarci nello specifico della sua compilazione (da svolgere, categoricamente, sul sito dell’ Agenzia delle Entrate) andiamo, innanzitutto, a precisare cosa si intende quando si parla di modello ISA.

Quando, dunque, si parla di ISA va detto che l’abbreviazione sta per “Indici Sintetici di Affidabilità”. Con questa specifica istituzione degli Indici sintetici di affidabilità, l’Agenzia delle Entrate ha lo scopo di favorire l’assolvimento degli obblighi tributari e incentivare l’emersione spontanea di redditi imponibili. L’istituzione degli indici per gli esercenti di attività di impresa, arti o professioni, rappresenta un’ulteriore iniziativa che mira , utilizzando anche efficaci forme di assistenza (avvisi e comunicazioni in prossimità di scadenze fiscali) ad aumentare la collaborazione fra contribuenti e Amministrazione finanziaria.

Nello specifico, gli indici sono indicatori che, misurando attraverso un metodo statistico- economico, dati e informazioni relativi a più periodi d’imposta, forniscono una sintesi di valori tramite la quale sarà possibile verificare la normalità e la coerenza della gestione professionale o aziendale dei contribuenti . Il riscontro trasparente della correttezza dei comportamenti fiscali consentirà di individuare i contribuenti che, risultando “affidabili”, avranno accesso a significativi benefici premiali.

Come compilare modello ISA

Ma come si compila, dunque, questo modello ISA? Scopriamolo, molto sinteticamente, nel seguente paragrafo.

Il modello ISA è stato, sostanzialmente, concepito come parte integrante del modello Redditi. Per quanto riguarda la sua compilazione è sufficiente barrare la casella ISA presente sulla prima pagina del modello Redditi e seguire tutte le istruzioni presenti sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Potremmo dire nulla di più semplice. Basta seguire passo passo le istruzioni sul sito, alla voce modulistica ISA.
Ad ogni modo, sarà comunque necessario avere tre “informazioni” base, prima di procedere all’acquisizione della modulistica:
  • avere sull’hard disk uno spazio di 70 MB liberi
  • disporre dell’ambiente di run-time JAVA (versione 1.8), indispensabile per assicurare il corretto funzionamento del prodotto disponibile ai link di seguito indicati;
  • scaricare ed installare sul proprio personal computer l’applicazione ISA 2021 per l’elaborazione degli indici sintetici di affidabilità;

Chi è soggetto alla compilazione ISA

Ma chi sono coloro i quali sono tenuti a compilare il modello ISA? Questa è una domanda non di poco conto nel novero della questione, andiamo quindi a scoprire la risposta.

Possiamo dire, con specifico riferimento agli ISA 2021 (relativi al periodo d’imposta 2020), i soggetti che sono stati esclusi dagli indici sintetici di affidabilità fiscale per effetto delle norme anti-Covid devono comunque presentare i relativi modelli per comunicare i dati economici, contabili e strutturali.

Di controparte, rimangono esclusi coloro che hanno aperto la partita IVA dal 1° gennaio 2019, e che esercitano le attività economiche individuate dai codici ATECO allegati al decreto MEF pubblicato il 9 febbraio 2021.

Per citare la stessa modulistica dell’ Agenzia delle entrate, possiamo dire che

Sono esclusi dall’applicazione degli ISA:

1) i contribuenti che hanno iniziato l’attività nel corso del periodo d’imposta;

2) i contribuenti che hanno cessato l’attività nel corso del periodo d’imposta;

3) i contribuenti che non si trovano in condizioni di normale svolgimento dell’attività;

E queste sono solo alcune delle categorie catalogate per l’esclusione del modello ISA, per l’intero catalogo, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate, alla voce “Modulistica indici sintetici di affidabilità 2021”, paragrafo dedicato alle istruzioni generali.

Questo è, dunque, quanto di più utile, sostanziale e necessario da sapere in merito ai modelli ISA e alla loro compilazione e pertinenza, per ulteriori informazioni in merito, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate.

Davide Scorsese

Share
Published by
Davide Scorsese
Tags: ISA

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

15 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

21 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago