Primo Piano Oggi

Come si costituisce un Caf e quali sono i soggetti che possono farlo

In Italia per costituire un Caf, ovverosia un Centro di Assistenza Fiscale, è necessaria un’apposita autorizzazione. Che poi porta il Caf ad essere iscritto in un apposito albo. Vediamo allora come si costituisce un Caf, e quali sono i soggetti che possono farlo.

Quali sono i soggetti che possono costituire un Caf

Riguardo ai soggetti che possono costituire un Caf, tra questi ci sono le associazioni e le organizzazioni sindacali nel rispetto di opportuni requisiti. Ma anche le associazioni di lavoratori promotrici di istituti di patronato ed i sostituti d’imposta sempre nel rispetto di opportuni requisiti.

Presentata la richiesta di costituzione di un Caf, e ottenuta l’autorizzazione per prestare l’attività di assistenza fiscale, ci sarà poi l’iscrizione nei relativi elenchi che sono due. Ovverosia, gli Albi dei Caf-dipendenti o dei Caf-imprese in accordo con quanto riporta il sito Internet dell’Agenzia delle Entrate.

Nel dettaglio, i sostituti d’imposta per costituirsi come Caf devono avere complessivamente almeno 50.000 dipendenti. Mentre, allo stesso modo, le associazioni di lavoratori promotrici di istituti di patronato per costituire un Caf devono avere complessivamente almeno 50.000 aderenti.

E lo stesso dicasi per le organizzazioni sindacali dei lavoratori dipendenti e pensionati, oppure organizzazioni territoriali da esse delegate. Anche in questo caso, infatti, possono costituirsi come Caf, chiedendo l’autorizzazione, solo se si contano almeno cinquantamila aderenti. Pure le associazioni sindacali di categoria fra imprenditori possono costituirsi come Caf, ma a patto che, presenti nel Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel), siano istituite da almeno 10 anni.

Oppure l’associazione sindacale di categoria fra imprenditori, pur non essendo iscritta al Cnel, può costituirsi come Caf se, oltre ad essere istituita da almeno dieci anni, ha pure rilevanza nazionale riconosciuta con decreto del Ministero delle finanze. In più, possono costituirsi come Caf pure le organizzazioni aderenti alle associazioni sindacali di categoria fra imprenditori. E questo può avvenire su delega da parte della propria associazione nazionale.

Come e a chi presentare la domanda per la costituzione di un Caf

Le società di capitali, che sono state regolarmente costituite dalle associazioni sopra indicate, per ottenere l’autorizzazione alla costituzione del Caf devono presentare una domanda dettagliata alla Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate che è competente su base territoriale.

In particolare, nella domanda occorre indicare, tra l’altro, i dati identificativi di tutte le sedi operative e di tutti i responsabili dell’assistenza fiscale. Nonché i dati dei soci del Caf, dei componenti del CdA ed eventualmente pure i componenti del Collegio sindacale.

Sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, inoltre, c’è il servizio online ‘Dati Caf – Interrogazione‘. Un servizio grazie al quale i Caf possono consultare in qualsiasi momento i propri dati.

Filadelfo Scamporrino

Share
Published by
Filadelfo Scamporrino

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

14 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

20 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago