Contributi ai B&B, in arrivo 5 milioni di euro per quelli a gestione familiare

Saranno i bed and breakfast a conduzione familiare a essere destinatari di contributi del governo per 5 milioni di euro. Il contributo a fondo perduto è contenuto nelle risorse attribuite al ministero del Turismo dal decreto numero 73 del 2021 (il Sostegni bis). I contributi ai bed and breakfast sono oggetto di specifica destinazione del decreto fiscale numero 146 del 2021.

Chi potrà beneficiare dei contributi a fondo perduto del settore del turismo?

Il contributo mira a distribuire cinque milioni ai destinatari del settore del turismo. Saranno i bed and breakfast a conduzione familiare a beneficiarne con le modifiche dell’emendamento al comma 3 dell’articolo 7 bis del decreto legge numero 73 del 2021. Infatti, i destinatari del contributo erano in origine le strutture extralberghiere non imprenditoriali. Con le modifiche all’articolo, in attesa della conversione della legge, saranno nello specifico i bed and breakfast a conduzione familiare.

Come verranno distribuiti i contributi ai bed and breakfast?

I criteri per la distribuzione delle risorse verranno stabiliti da uno specifico decreto del ministero del Turismo insieme al ministero dell’Economia e delle Finanze. Nel provvedimento saranno indicati anche tutti i termini per la presentazione della domanda del fondo perduto.

Controlli ai bed and breakfast, ecco chi potrà farli

Il provvedimento che conterrà i contributi a fondo perduto a favore dei bed and breakfast si contrappone a quello relativo al contrasto dell’evasione fiscale. Infatti, nel disegno di legge di Bilancio 2022 è contenuta una stretta sui bed and breakfast, sulle strutture turistiche che offrono affitti brevi e sugli alberghi. La norma, nello specifico, permette all’amministrazione finanziaria di poter accedere alla banca dati di tutte le strutture per finalità di controllo fiscale.

Controlli strutture turistiche: fisco, contributi e tassa di soggiorno

In precedenza tale controllo era affidato ai comuni dove le strutture alberghiere e turistiche sono ubicate, per ragioni di pubblica sicurezza. I controlli pertanto andranno a verificare che le strutture siano in regola dal punto di vista fiscale e contributivo, oltre al controllo della regolare applicazione della tassa di soggiorno.

 

C. P.

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

3 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

21 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago