Primo Piano Oggi

Delega servizi online fatturazione elettronica ad un intermediario, come fare

Per i titolari di partita IVA, uno degli adempimenti non solo obbligatori, ma anche tra i più delicati, è quello relativo alla gestione della fatturazione elettronica. In particolare, la gestione delle e-fatture si può sempre e comunque effettuare in proprio, ma al bisogno è possibile in ogni caso delegare un intermediario abilitato. Per esempio, il proprio commercialista di fiducia. Vediamo allora qual è la procedura che è finalizzata proprio a delegare la gestione dei servizi online per la fatturazione elettronica ad un intermediario abilitato.

Quali servizi online di fatturazione elettronica delle Entrate possono essere delegati ad un intermediario

Nel dettaglio, proprio su delega, un contribuente può delegare ad un intermediario abilitato i seguenti servizi: la consultazione e l’acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici; la fatturazione elettronica e la conservazione delle fatture elettroniche; la consultazione dei dati che sono rilevanti ai fini IVA; l’accreditamento ed il censimento dei dispositivi, ed anche la registrazione dell’indirizzo telematico.

Quanto dura la delega e l’accesso ai servizi delegati ad un intermediario abilitato

La delega ad un intermediario abilitato, riporta altresì il sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, non può avere in ogni caso una durata superiore ai 2 anni. Con ogni servizio che, inoltre, è delegabile fino ad un massimo di 4 soggetti. Tra i servizi delegabili sopra indicati, inoltre, la fatturazione elettronica e la conservazione delle fatture elettroniche, nonché l’accreditamento ed il censimento del dispositivi, possono essere delegati pure a favore di soggetti che sono diversi dagli intermediari abilitati.

Servizi online di fatturazione elettronica ad un intermediario, come si conferisce e come si revoca la delega

Tra le modalità che sono ammesse per conferire e per revocare la delega ad un intermediario, per i servizi online fatturazione elettronica del Fisco, c’è un apposito modulo in formato PDF che si può visionare e che si può scaricare dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate. Il modulo, in particolare, riporta la dicitura ‘Conferimento/Revoca della delega per l’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica‘, e deve essere presentato, debitamente compilato e sottoscritto, presso un qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle Entrate.

Con il conferimento di apposita procura speciale, inoltre, il modulo ‘Conferimento/Revoca della delega per l’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica‘ può essere eventualmente presentato ad un qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle Entrate pure da un soggetto incaricato che è diverso dal richiedente.

Le modalità di conferimento e di revoca delle deleghe, per l’utilizzo dei servizi online del Fisco di fatturazione elettronica, sono disciplinate dal provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate che è stato pubblicato in data 5 novembre del 2018. Al provvedimento, inoltre, sono allegati i modelli per conferire o per revocare le deleghe, le istruzioni per la compilazione e, tra l’altro, pure le specifiche tecniche per la trasmissione telematica.

Filadelfo Scamporrino

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

5 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

11 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago