Fondo grandi imprese in difficoltà, ecco come accedere

Il fondo grandi imprese in difficoltà è un contributo per tutte quelle aziende che hanno subito un calo di fatturato dovuta al Covid-19.

Fondo grandi imprese in difficoltà, cos’è?

Il Fondo sostegno grandi imprese è rivolto alle imprese in temporanea difficoltà finanziaria. Situazioni che hanno bisogno di sostegno per la continuità dell’attività al fine del rilancio. Perché purtroppo molte grandi imprese hanno subito delle perdite di profitto legati alla situazione pandemica da Covid-19.

Il Fondo opera attraverso la concessione di prestiti quinquennali a tasso agevolato. Il Fondo ha una risorsa finanziaria disponibile pari a 400 milioni di euro. Inoltre è stato istituito presso il Ministero dello sviluppo economico. Infine opera attraverso la concessione di prestiti quinquennali a tasso agevolato a favore di Grandi Imprese e imprese in amministrazione straordinaria.

A chi si rivolge?

Per poter accedere alla misura economico/finanziaria non è prevista una valutazione del merito creditizio. Ma gli elementi che devono avere le imprese sono:

  • avere sede legale ed operativa in Italia;
  • non essere sottoposte a procedure di tipo liquidatoria o fallimentare;
  • versare in situazione di temporanea difficoltà finanziaria in relazione alla crisi economica connessa con l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Ai fini dell’accesso al Fondo sono considerate tali se presentano flussi di cassa prospettici inadeguati a far fronte regolarmente alle obbligazioni pianificate o se si trovano in situazione di difficoltà sorta dopo il 31 dicembre 2019.

Fondo grandi imprese, la procedura

L’ammissione deve avvenire entro il 30 giugno 2022. Il fondo prevede una procedura a sportello, quindi non sono previste graduatorie. Sarà Invitalia a valutare le domande e a concedere gli aiuti fino ad esaurimento dei fondi. La procedura è molto semplice e prevede alcuni passi:

  • le imprese presentano la richiesta di finanziamento telematicamente, attraverso la procedura informatica predisposta;
  • entro 60 giorni dal ricevimento della domanda, sarà Invitalia a procedere alle verifiche di ammissione;
  • in caso di esito positivo della valutazione, Invitalia provvederà a richiedere i documenti necessari per la stipula del contratto di finanziamento per l’erogazione del prestito;
  • la società deve aprire un conto corrente dedicato per gestire e utilizzare le somme del fondo.

Inoltre le imprese devono redigere un piano aziendale con le informazioni riguardanti il fabbisogno e i tempi previsti per l’attuazioni delle azioni da operare per migliorare la condizioni di crisi. Tuttavia il piano aziendale deve essere redatto, certificato e firmato digitalmente da professionisti abilitati. Fino all’ integrale rimborso del finanziamento la società è tenuta a fornire annualmente un rendiconto periodico per attestare il rispetto delle condizioni del finanziamento e il mantenimento degli impegni assunti.

Come presentare la domanda

La domanda di finanziamento deve essere presentata a partire dalle ore 12 del 13 dicembre 2021. Mentre la scadenza è prevista per le ore 11.59 del 29 aprile 2022. Tuttavia per richiedere il finanziamento del fondo Grandi imprese è necessario:

  • accedere attraverso una identità digitale al sito Invitalia;
  • compilare tutti i dati richiesti come impresa richiedente;
  • caricare tutta la documentazione richiesta;
  • disporre della firma digitale del legale rappresentante e dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PeC) della società.

Una volta completata tutta la domanda verrà mandato un numero di protocollo. Tuttavia sul sito di Invitalia è presente un manuale per l’utente per una corretta procedura di richiesta.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Carta acquisti da 40 euro al mese | chi ne ha diritto e come usarla; il dettaglio che molti ignorano in Poste

La Carta Acquisti da 40 euro al mese è ancora attiva anche nel 2025. Ecco…

12 ore ago

Cittadinanza italiana, da oggi la perde anche chi è nato in Italia: arrivano i nuovi requisiti del Governo | Stanno colpendo tutti

Scattano le nuove regole: la cittadinanza italiana non è più garantita per tutti. Il Governo…

17 ore ago

Condominio, scatta la nuova legge: millesimi moltiplicati di colpo a partire da oggi | La prossima rata sarà un bagno di sangue

In condominio basta un piccolo cambiamento per far lievitare le spese. E con la nuova…

1 giorno ago

Lavastoviglie, tua mamma ci metteva un limone dentro: ecco come le ha cambiato la vita | Non serve nemmeno il detersivo

Il segreto del limone, un trucco semplice che le nonne moderne usano per rivoluzionare la…

2 giorni ago

Lo Stato ti rimborsa il funerale: 1550€ a decesso | C’è una domandina da presentare

Lo Stato entra in scena anche per le spese funerarie: scopri come puoi alleggerire il…

2 giorni ago

Connessione a Internet: dal 12 novembre SPID OBBLIGATORIO per navigare | Non basterà più aprire Google, è finita la pacchia

Da novembre navigare non sarà più lo stesso: tra verifiche e codici, preparati a un…

3 giorni ago