Primo Piano Oggi

Pagamenti con F24 Web, come si usa il servizio delle Entrate e quali vantaggi offre

Senza spreco di carta, e senza scaricare alcun software, l’Agenzia delle Entrate permette di pagare le imposte con il modello F24 online ed in tutta sicurezza grazie ad un applicativo che, peraltro, è di facile utilizzo. Si tratta, nello specifico, di F24 Web, il servizio dell’Agenzia delle Entrate che è accessibile dal portale del Fisco accedendo con le proprie credenziali. Vediamo allora, per i pagamenti con F24 Web, come si usa il servizio delle Entrate e quali vantaggi offre al contribuente.

Come si accede al servizio online F24 Web dell’Agenzia delle Entrate

L’accesso al servizio online F24 Web dell’Agenzia delle Entrate, come sopra accennato, è subordinato alla registrazione ai servizi telematici del Fisco. Quindi, F24 Web è accessibile solo via Fisconline o via Entratel con accesso tramite le credenziali.

E quindi con autenticazione utilizzando SPID – il Sistema Pubblico di Identità Digitale, la Carta d’identità elettronica (CIE) o la Carta nazionale dei servizi (CNS). Le imprese ed i professionisti, inoltre, possono utilizzare per l’autenticazione pure le credenziali dell’Agenzia delle Entrate che invece, per i cittadini, sono state dismesse dallo scorso 1 ottobre del 2021.

A cosa serve il servizio F24 Web e quali vantaggi offre al contribuente

Dal portale dell’Agenzia delle Entrate, attraverso i servizi telematici, F24 Web è un servizio che permette al contribuente, direttamente via Internet, di compilare e di trasmettere il modello di versamento F24. Ed il tutto con il vantaggio di pagare il dovuto senza l’applicazione di spese di versamento di natura bancaria o postale.

Come funziona F24 Web, dall’addebito sul conto corrente alla possibilità di annullare il pagamento

F24 Web è un servizio online per il versamento delle imposte che è sicuro. In quanto la trasmissione dei dati è cifrata. Inoltre, per pagare con il servizio F24 Web occorre indicare il codice IBAN. In quanto l’addebito delle tasse da pagare avviene su conto corrente bancario o postale del contribuente. E quindi non su altri strumenti di pagamento come la carta di credito.

I pagamenti F24 Web, inoltre, possono essere inseriti a sistema in anticipo rispetto alla scadenza. Così come il pagamento F24 Web inserito può essere annullato fino al penultimo giorno lavorativo antecedente la data di versamento che è stata indicata dal contribuente.

In alternativa al servizio F24 Web c’è pure il software, ecco come e dove si scarica

In alternativa al servizio online F24 Web, sempre per il pagamenti con il modello unificato, c’è pure il software che si può scaricare per l’installazione dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate. Si tratta, nello specifico, del pacchetto software che è composto da due applicativi. Ovverosia, dal software di compilazione F24 e dal software di controllo.

Filadelfo Scamporrino

Recent Posts

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

17 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

23 ore ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago

Rottamazione quater, conto alla rovescia | Il 30 novembre o paghi o è finita: Agenzia delle Entrate non perdona nessuno

Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…

3 giorni ago