Quali sono i vantaggi della dichiarazione di successione online

L’Agenzia delle Entrate, tra le dichiarazioni precompilate, non permette di trasmettere solo il 730 ed il modello Redditi con i dati precaricati, ma pure la dichiarazione di successione. Sul sito Internet delle Entrate, infatti, c’è il portale della dichiarazione di successione precompilata con accesso tramite identità digitale. Vediamo allora, rispetto alla modalità tradizionale, come funziona la dichiarazione di successione online. E, soprattutto, quali vantaggi questa offre.

Dichiarazione di successione precompilata via web, cos’è e come funziona

Nel dettaglio, la dichiarazione di successione online è una procedura web che risulta essere in parte già compilata. Dato che ci sono presenti tutti i dati e tutte le informazioni che sono in possesso da parte dell’Agenzia delle Entrate.

La piattaforma per la dichiarazione di successione online presenta delle interfacce che sono accessibili e intuitive. E quindi il cittadino può procedere con la dichiarazione di successione online in maniera non solo rapida e semplice, ma anche guidata. Dato che la procedura web permette passo dopo passo di completare il percorso dichiarativo in maniera organica e sequenziale.

In particolare, tra i dati precaricati nella domanda di successione online ci sono, prima di tutto, quelli anagrafici e quelli relativi ai contatti. Ovverosia, il telefono, l’indirizzo e-mail e la PEC. Ma ci sono pure i dati sui terreni e sui fabbricati. Nonché i dati sui pagamenti già effettuati quando, con la successione online, il cittadino è chiamato a presentare una dichiarazione di successione che è sostitutiva di una che è stata già presentata.

Ecco quali sono tutti i vantaggi della dichiarazione di successione online

Il vantaggio legato alla scelta della procedura web per la dichiarazione di successione non è legato solo alla presenza dei dati precaricati. Senza dover tra l’altro installare alcun software, infatti, con la dichiarazione di successione online la segnalazione degli errori è immediata.

Così come il calcolo delle somme da versare in autoliquidazione è automatico. In più, con la dichiarazione di successione online si acquisisce l’attestazione di avvenuta presentazione della dichiarazione, così come le ricevute telematiche acquisite si possono visualizzare e si possono stampare in qualsiasi momento.

Come si accede via web al servizio del Fisco relativo alla dichiarazione di successione online

Su come si accede via web al servizio del Fisco relativo alla dichiarazione di successione online, come sopra accennato, è necessario il possesso di un’identità digitale. Il portale dell’Agenzia delle Entrate, sulla dichiarazione di successione online, è accessibile tramite autenticazione con il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Oppure con la Carta di Identità Elettronica (CIE). Oppure ancora muniti di Carta Nazionale dei Servizi (CNS). In più, per l’utilizzo della procedura web ‘Dichiarazione di successione’, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione pure il file in formato PDF con le istruzioni per la compilazione.

Filadelfo Scamporrino

Recent Posts

Investi in questo Paese 1300€: in due giorni si moltiplicano per 100 se ti colleghi a Internet | I milionari diventano ricchi così

In alcuni Paesi con 1.300 euro e una connessione a Internet trasformi un piccolo investimento…

16 ore ago

Lavatrice, premi questo pulsante e i vestiti escono già stirati: devi solo piegarli e metterli nel cassetto | La svolta suprema

Lavatrice, basta un tasto e una funzione poco conosciuta ti farà dire addio al ferro…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Motori diesel da rottamare entro il 2030: approvata la data UFFICIALE | Tra 4 anni l’auto elettrica sarà legge

Motori a combustione addio già dal 2030? L’UE anticipa lo stop. Ecco chi dovrà rottamare…

2 giorni ago

Caffè, è allerta FURANO: trovato l’agglomerante tossico in questo prodotto | Lo usano nelle fonderie, una porcheria

Un’indagine lancia l’allarme: nel caffè potrebbero esserci sostanze usate nelle fonderie. Ecco cosa è stato…

2 giorni ago

Internet, dal 1° gennaio obbligatoria la nuova connessione: devi farlo o rischi 4.000€ di multa | Passa la legge sul digitale

Una nuova legge cambia tutto: dal 2026 arriva la connessione obbligatoria. Chi non si adegua…

3 giorni ago

“Buongiorno, non pago”, da ora devi dire così e si alza la sbarra in automatico | Passi gratis al casello

“Buongiorno, non pago”: e la sbarra si alza. Da dove arriva questa formula magica al…

3 giorni ago