Smart working privato, trovato l’accordo tra governo e sindacati

Per lo smart working privato si è riusciti a trovare un accordo tra il Governo e i sindacati. Ecco in cosa consiste il nuovo lavoro agile.

Smart working privato, le nuove regole

L’intesa sullo smart working privato è stata siglata dal Governo e dai rappresentanti dei sindacati. Tuttavia le nuove regole per la gestione prevedono alcuni punti  fondamentali:

  • deve essere frutto di un’adesione volontaria;
  • occorre un patto scritto firmato dal lavoratore e dal datore;
  • lo stipendio o i primi di produzione devono essere uguali;
  • l’eventuale rifiuto a svolgere a propria mansione da remoto, non può essere motivo di licenziamento.

Tuttavia per chi lavora da casa non ci sarà un orario stabilito, ma si potranno decidere degli obiettivi. Inoltre nell’accordo stabilito tra le parti dovrà essere indicato il diritto alla disconnessione. Infine non si possono chiedere straordinari o contattare il dipendente con telefonate o mail al di fuori dell’orario di lavoro stabilito. Il diritto alla disconnessione va rispettato anche in caso di malattia, permessi o ferie.

Il luogo di lavoro scelto

Il luogo di lavoro deve essere scelto dal lavoratore e più essere non solo casa dove ha la residenza, ma anche casa al mare o in montagna. Ciò che importa è che ci sia la connessione giusta per poter operare senza interruzioni. L’accodo prevede anche che sia il datore di lavoro a fornire i mezzi tecnologici necessari al lavoratore, senza alcuna discriminazione tra lavoratori in sede o fuori. Comunque sia, a differenza del pubblico, si potranno utilizzare anche dispositivi privati.

Tutti elementi di grande importanza che sono disciplinati attraverso il dialogo sociale delle parti. Un quadro base per eventuali interventi legislativi. Inoltre c’è anche la possibilità di alternare periodi di lavoro in azienda con quelli in smart working nel settore privato. Occorre sempre e comunque rispettare la riservatezza delle informazioni inerenti al proprio lavoro.

Ultime notizie sullo smart working privato

L’accordo sullo smart working privato è stato sottoscritto da tutte e 26 parti sociali con i rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro. Un accordo che dovrà essere recepito nei contratti. L’orario di riferimento deve essere quello uguale per tutte le categorie di lavoro in riferimento al proprio contratto di lavoro.

Il protocollo sottolinea la “necessità di incentivare l’utilizzo corretto del lavoro agile anche tramite un incentivo pubblico” alle aziende che regolamentino il lavoro agile con accordo collettivo di secondo livello con un utilizzo equilibrato tra lavoratrici e lavoratori e favorendo un’ottica di sostenibilità ambientale e sociale, nel rispetto della disciplina legale di cui alla legge 22 maggio 2017, n. 81.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

7 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

13 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago