Territorio Italia è la nuova rivista dell’agenzia delle entrate in tema di Catasto. Un ulteriore passo avanti in tema di ammodernamento.
Territorio Italia- Governo del territorio, catasto, mercato immobiliare è una rivista scientifica ope access pree-reviewed. E’ edita dall’Agenzia delle entrate. Tuttavia intende porsi come ponte tra la ricerca scientifica e gli universi della pubblica amministrazione e università. Ma il fine è sempre quello dell’ottica di ammodernare il nostro Paese.
Ebbene l’idea nasce nel 2011. Ma il progetto rientra nel processo di rinnovamento e internazionalizzazione della Rivista dell’Agenzia del Territorio- quadrimestrale di informazione tecnico-scientifica attiva già dal 2001. Da allora viene pubblicata in italiano che in inglese, promuove da sempre la ricerca del best practice a livello internazionale e internazionale.
I temi trattati dalla rivista sono molteplici, questo per evidenziare, attraverso la pubblicazione di contributi, il carattere innovativo e scientifico, e gli aggiornamenti nei seguenti ambiti disciplinari:
Inoltre gli articoli sono selezioni da autori che non fanno parte del comitato scientifico. Infine la selezione avviene sulla base della coerenza gli con obiettivi editoriali della rivista, rilevanza e attualità dei temi trattati e dei risultati presentati.
Territorio Italia è presente nella Directory of Open Access Journals (DOAJ), che indicizza e garantisce l’accesso a riviste di elevata qualità, open access e peer-reviewed. Dunque la rivista è divisa in sezioni che contengono: documenti, la ricerca rapida e l’accesso a tutti gli articoli in modo diretto.
Inoltre è possibile pubblicare sulla rivista senza alcun costo da sostenere da parte degli autori. Anche se per sottoporre un articolo all’attenzione del Comitato scientifico è possibile inviare una e-mail a ae.pubblicazionionline@agenziaentrate.it . Dunque l’articolo va consegnato finito, firmato insieme al documento di informativa sul trattamento dei dati personali. Infine anche questo modulo si trova sulla pagina dell’Agenzia delle entrate.
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…