Territorio Italia, la nuova rivista dell’Ade sul catasto

Territorio Italia è la nuova rivista dell’agenzia delle entrate in tema di Catasto. Un ulteriore passo avanti in tema di ammodernamento.

Territorio Italia, cos’è e perché nasce

Territorio Italia- Governo del territorio, catasto, mercato immobiliare è una rivista scientifica ope access pree-reviewed. E’ edita dall’Agenzia delle entrate. Tuttavia intende porsi come ponte tra la ricerca scientifica e gli universi della pubblica amministrazione e università. Ma il fine è sempre quello dell’ottica di ammodernare il nostro Paese.

Ebbene l’idea nasce nel 2011. Ma il progetto rientra nel processo di rinnovamento e internazionalizzazione della Rivista dell’Agenzia del Territorio- quadrimestrale di informazione tecnico-scientifica attiva già dal 2001. Da allora viene pubblicata in italiano che in inglese, promuove da sempre la ricerca del best practice a livello internazionale e internazionale.

Quali temi tratta la rivista?

I temi trattati dalla rivista sono molteplici, questo per evidenziare, attraverso la pubblicazione di contributi, il carattere innovativo e scientifico, e gli aggiornamenti nei seguenti ambiti disciplinari:

  • gestione del territorio
  • mercato immobiliare
  • analisi e previsione delle dinamiche immobiliari
  • catasto
  • gestione immobiliare
  • diritto immobiliare
  • etica immobiliare
  • pianificazione
  • gestione del rischio
  • rigenerazione e sviluppo
  • valutazione
  • osservatori del mercato immobiliare
  • economie territoriali
  • interoperabilità per le amministrazioni pubbliche
  • IT applicata al settore immobiliare
  • partnership pubblico-private
  • modelli di statistica spaziale
  • geostatistica e simulazione spaziale
  • sistemi di supporto alle decisioni.

Inoltre gli articoli sono selezioni da autori che non fanno parte del comitato scientifico. Infine la selezione avviene sulla base della coerenza gli con obiettivi editoriali della rivista, rilevanza e attualità dei temi trattati e dei risultati presentati.

Come accedere alla rivista Territorio Italia

Territorio Italia è presente nella Directory of Open Access Journals (DOAJ), che indicizza e garantisce l’accesso a riviste di elevata qualità, open access e peer-reviewed. Dunque la rivista è divisa in sezioni che contengono: documenti, la ricerca rapida e l’accesso a tutti gli articoli in modo diretto.

Inoltre è possibile pubblicare sulla rivista senza alcun costo da sostenere da parte degli autori. Anche se per sottoporre un articolo all’attenzione del Comitato scientifico è possibile inviare una e-mail a  ae.pubblicazionionline@agenziaentrate.it . Dunque l’articolo va consegnato finito, firmato insieme al documento di informativa sul trattamento dei dati personali. Infine anche questo modulo si trova sulla pagina dell’Agenzia delle entrate.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

17 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

23 ore ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago

Rottamazione quater, conto alla rovescia | Il 30 novembre o paghi o è finita: Agenzia delle Entrate non perdona nessuno

Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…

3 giorni ago