Primo Piano Oggi

Vendita online con intermediario: non c’è obbligo di fatturazione

Nella vendita online è previsto che non vi sia obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi regolata dall’articolo 2 decreto legislativo 127 del 2015 e non vi è l’obbligo di fatturazione, ma molti si chiedono se la vendita online effettuata tramite un incaricato, o meglio un intermediario, sia da assimilare alla disciplina della vendita online.

Vendita online con intermediario: la questione da risolvere

A tale questione ha risposto l’Agenzia delle Entrate con l’interpello 793 del 25 novembre 2021. La questione è stata sollevata da una società, con sede in Italia e che opera prevalentemente sul territorio nazionale, che si occupa di produzione e vendita di prodotti cosmetici e alimentari. La stessa infatti propone la vendita dei prodotti attraverso un intermediario. L’Istante sottolinea nell’interpello che l’incaricato ha il solo compito di ricevere e immettere ordini e non può effettuare acquisti in proprio per poi rivendere i prodotti ad altri acquirenti. Inoltre non può effettuare ordini per il cliente che poi a sua volta intenda rivendere i prodotti. Si tratta quindi di vendita tra la società produttrice/distributrice e il consumatore finale e l’intermediario semplicemente immette gli ordini.

Il venditore, una volta ricevuto l’ordine e il pagamento anticipato con strumenti tracciabili, provvede telematicamente a inviarlo all’azienda attraverso un’area riservata del sito dell’azienda, che a sua volta recapita i prodotti direttamente all’acquirente finale emettendo lo scontrino e il documento di trasporto. La società si è quindi chiesta quali fossero gli obblighi da rispettare dal punto di vista fiscale.

La risposta dell’Agenzia delle Entrate: interpello 793 del 2021

L’Agenzia delle Entrate nel fornire la risposta richiama la Risoluzione 274/E del 2009 in cui fornisce la definizione del commercio elettronico indiretto. Si tratta infatti di una transazione commerciale che avviene in via telematica sebbene l’acquirente riceva i prodotti fisici nella sede scelta secondo i canali tradizionali, cioè attraverso il vettore o spedizioniere.

Di conseguenza anche la vendita online tramite intermediario, prevedendo comunque un ordine immesso online deve essere considerato alla stregua di commercio elettronico e indiretto e di conseguenza non vi è l’obbligo di emissione della fattura, sebbene la stessa possa essere specificamente richiesta dall’acquirente e non vige l’obbligo di trasmissione telematica dell’operazione compiuta. Deve essere sottolineato che la fattura eventuale deve essere richiesta dal consumatore finale contestualmente all’effettuazione dell’operazione e non può essere richiesta in un momento successivo.

Nella risposta all’interpello l’Agenzia delle Entrate sottolinea che la società che si occupa di vendita elettronica o per corrispondenza è obbligata comunque ad adottare l’apposito registro dei corrispettivi giornalieri  dall’articolo 24 del Decreto IVA in conformità al DPR 696 del 1996 (Regolamento recante norme per la semplificazione degli obblighi di certificazione dei corrispettivi).

La risposta all’interpello dell’Agenzia delle Entrate sottolinea che resta comunque salva la possibilità per la società di utilizzare soluzioni di memorizzazione e trasmissione telematica delle operazioni all’Agenzia delle Entrate e di fatturazione.

 

Nadia Pascale

Recent Posts

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

9 secondi ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

11 ore ago

test

test

14 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

16 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

18 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

20 ore ago