Transfering online. gesture of finger pressing Bank Transfer button on a computer keyboard
In questa rapida ma esaustiva guida andremo a verificare se è possibile effettuare un bonifico bancario o un bonifico postale senza conto corrente. Quando e se è possibile effettuarlo, lo scopriamo nei paragrafi seguenti.
Al tempo d’oggi possiamo ben dire che è sempre meno frequente effettuare pagamenti in contanti ed è sempre più consono effettuare il pagamento mediante strumenti alternativi, come ad esempio carte di credito, assegni od anche bonifici.
Questo avviene anche perché con tali strumenti si ottiene l’enorme vantaggio di rendere sicure le transazioni e di proteggersi dai furti: pur smarrendo o subendo il furto di una carta di credito o una prepagata, infatti, non la si potrebbe utilizzare senza conoscere le credenziali. Con la seguente guida vedremo come si fa un bonifico bancario o postale senza conto corrente.
E’ giusto mettere in chiaro che per effettuare un pagamento alle coordinate Iban del destinatario non occorre necessariamente essere titolari di un conto, bancario o postale che sia. È necessario, difatti recarsi presso un istituto di credito e chiedere di fare un bonifico versando direttamente i soldi in contanti.
Vediamo di seguito come è possibile effettuare un bonifico senza un conto corrente.
È dunque fattibile effettuare un bonifico a favore di un’altra persona pur non avendo un proprio conto corrente. Esistono di fatto due modi per poter compiere un’operazione del genere:
Quando si parla di codice Iban occorre sapere che non è possibile effettuare un bonifico se non si conosce l’Iban del destinatario del pagamento. L’Iban (sigla che sta per International Bank Account Number) non è altro che un codice costituito da 27 caratteri che si riferisce alle coordinate bancarie o postali.
Con il codice Iban i pagamenti si possono fare e ricevere bonifici e ricevere sul proprio conto grossi accrediti come stipendio o pensione.
A tal proposito, andiamo dunque a vedere come si effettua un bonifico, senza conto corrente, con una carta prepagata.
Come è stato detto, è possibile effettuare un bonifico bancario od anche un bonifico postale senza possedere un conto corrente, avvalendosi semplicemente di una delle tante carte prepagate fornite di un codice Iban.
Effettuare tale operazione di pagamento è semplicissimo. Innanzitutto, è necessario caricare la propria carta con il denaro sufficiente a fare il pagamento. A questo punto, per poter effettuare un bonifico si può usare una delle seguenti modalità:
Questo, dunque è quanto di più utile, esaustivo e necessario da sapere in merito alla questione di un bonifico da effettuare senza conto corrente.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…