Bonus birra, al via le domande da giorno 20 gennaio

Bonus birra, sarà possibile richiedere il contributo dal 20 gennaio 2022. Ecco quali sono i requisiti e chi ne avrà diritto.

Bonus birra, ecco cos’è e chi ne ha diritto

Il bonus birra è un contributo a fondo perduto in favore dei birrifici artigianali. E’ stato introdotto con il decreto legge 73/2001 per l’anno 2021. Si tratta di un’agevolazione riconosciuta, sotto forma di contributo a fondo perduto, in misura apri a 0.23 euro per ciascun libro di birra artigianale prodotta e prese in carico nel registro annuale di magazzino nel 2020. Si considera anche il registro della birra condizionata.

Tuttavia i dati sono quelli presentati dai microbirrifici o dali esercenti delle piccole birrerie nazionali all’Agenzia delle accise, dogane e monopoli. Il fondo ha una dotazione economica i 10 milioni di euro, previsto dal decreto sostegni bis. Infine si tratta di un’agevolazione al comporto brassicolo italiano, che è stato anch’esso colpito dalla pandemia da Covid-19.

Quali sono i requisiti per accedere al bonus birra

Possono presentare domanda per accesso al contributo solo i piccolo produttori di birra artigianale. Tuttavia si riportano i requisiti per l’accesso al contributo:

  • il birrificio deve essere legalmente e economicamente indipendente da altro birrificio;
  • gli  impianti utilizzati devono essere diversi da quelli di altro birrificio;
  • non si deve operare sotto licenza di utilizzo dei diritti di proprietà immateriale altrui e la cui produzione annua non superi 200.00 ettolitri, includendo le birre prodotte per conto terzi.

Come presentare la domanda

I birrifici in possesso dei requisiti presentano al Ministero un’apposita istanza. Questa può essere inviata dalle ore 12 del 20 gennaio 2022 fino alle re 12 del 18 gennaio 2022. L’istanza firmata digitalmente dal rappresentante legale deve essere presentata mediante posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: contributobirrifici@pec.mise.gov.it. 

Il modulo è direttamente scaricabile sul sito del Mise. E riguarda la sola produzione di birra artigianale, come stabilito dalla legge 16 agosto 1962 n.1354. Infatti per birra artigianale si intende quella prodotto da piccoli birrifici indipendenti e non sottoposta, durante la fase di produzione a processi di pastorizzazione o di microfiltrazione.

Le parole di Giorgetti a sostegno del contributo

Sulla stesso sito del Mise sono indicate le dichiarazioni del Ministro Giorgetti a sostegno del contributo:

L’abilità di tanti imprenditori italiani che hanno deciso di puntare sulla produzione di birra artigianale dimostra come dal coraggio e dalla capacità di investire in nuovi settori nascono anche nuove opportunità per lo sviluppo del Paese. I birrifici italiani fanno parte – aggiunge – di un settore giovane che è riuscito a valorizzare un’arte antica legata al territorio e alla qualità dei prodotti. Per questo motivo merita di essere sostenuto sia attraverso i contributi a fondo perduto sia con le nuove misure che saranno introdotte nella manovra“.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

4 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

10 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago