Primo Piano Oggi

Cartelle esattoriali: nuova pace fiscale, sale il pressing di ANC

Pochi giorni di slittamento, questo ciò che il governo ha prodottoin materia cartelle esattoriali e debiti tributari e fiscali in genere. Per le cartelle esattoriali non si è fatto molto. Nel classico collegato alla legge di Bilancio il governo ha introdotto uno slittamento delle scadenze, ma si tratta di pochi giorni reputati insufficienti dai commercialisti.
E per questo che l’Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) torna a chiedere una nuova proroga delle scadenze, allargandosi anche a chiedere un nuovo piano di sanatoria.

Cartelle e debiti, la crisi non è superata

Parlare di ripresa economica in Italia è azzardato o quasi. Lo sostengono i professionisti di ANC, l’Associazione Nazionale Commercialisti. La pandemia è ancora in atto e pur se non ci sono lockdown ufficiali, gran parte del tessuto economico del Paese è in sofferenza.
Ristoranti, bar, turismo, ma anche negozi, botteghe, artigiani e commercianti in genere, la crisi la vivono. Per non parlare di discoteche, balere e sale da ballo completamente chiuse.
La ripresa economica di cui i politici e i tecnici gongolano, secondo i commercialisti va vista da un’altra angolazione. La ripresa infatti, riguarda sostanzialmente le grandi imprese, le realtà imprenditoriali più grandi.
Le piccole invece soffrono di una crisi che ormai da due anni è evidente. L’aumento esponenziale delle saracinesche abbassate è il dato su cui i commercialisti di ANC si basano per giustificare la loro richiesta di nuova proroga alle scadenze della rottamazione ter e del saldo e stralcio delle cartelle esattoriali.
La richiesta ha tutti i crismi dell’ufficialità visto che da qualche giorno ANC ha prodotto un comunicato ufficiale.

Cosa chiedono i commercialisti per le cartelle esattoriali

Un nuovo slittamento degli appuntamenti per i contribuenti indebitati è l’oggetto del Comunicato dell’Associazione Nazionale Commercialisti.
Non è bastata la proroga concessa ufficialmente dal governo con il decreto fiscale. Troppo pochi i giorni concessi. Un rinvio esiguo e insufficiente. E sono molti i contribuenti alle prese con le cartelle esattoriali.
La scadenza originaria del 30 novembre per quanto concerne le rate 2020 e 2021 di saldo e stralcio e rottamazione, è stata posticipata al 9 dicembre. Nonostante gli ulteriori 5 giorni di salvaguardia concessa, cioè di tolleranza, si arriva al 14 dicembre.
Due settimane in più con sono state poche. E lo dimostrano i numeri dei versamenti, piuttosto basso. Segno indelebile che chi parla di ripresa non approfondisce fino in fondo ciò che si sta materializzando in Italia.
Più tempo per pagare è ciò che ANC chiede al governo nel suo comunicato

Nuova pace fiscale da attuare

Numeri abbiamo detto, ed è lì che si vede l’insufficienza della proroga che il governo ha concesso. Nonostante lo stato di emergenza prorogato al 31 marzo 2021, sulle cartelle il governo non ha ammesso salvaguardie emergenziali.
Oltre il 50% delle rate di rottamazione ter e saldo e stralcio scadute al 31 dicembre appena trascorso risultano non pagate.
Se si considera che per chi non ha adempiuto alla scadenza del 14 dicembre 2021, la decadenza dal beneficio delle sanatorie si è compiuta, appare evidente che viene meno per molti il principio cardine delle sanatorie, cioè il rientro agevolato dai debiti.
La carenza di liquidità delle imprese, soprattutto piccole e medie, ma anche delle famiglie, è in dato oggettivo.
Dato che ha spinto i commercialisti a chiedere al governo nuove proroghe e nuove possibilità per i contribuenti.
B. A.

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

6 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

24 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago