Per aprire un conto corrente è necessario sapere che ci sono molteplici opportunità e diverse banche che offrono diverse opzioni. In questa rapida guida, andremo a vedere in maniera essenziale, come aprire un conto corrente online.
Prima di approfondire la questione su come aprire un conto corrente online, vediamo nello specifico di cosa si tratta quando si parla di conto corrente.
Sostanzialmente, il conto corrente non è altro che uno strumento tecnico bancario che indica generalmente il deposito di denaro da parte del titolare/possessore del conto, comunemente detto correntista, all’interno dell’istituto di credito, e che consente l’utilizzo di moneta bancaria, del cosiddetto denaro.
Quindi uno strumento di tracciabilità del proprio denaro e che permette e agevola le transazioni dei pagamenti e del ricevimento di denaro.
Nello specifico, possiamo dire che un conto corrente presenta notevoli vantaggi:
Ma come creare un conto corrente direttamente online?
Vediamo, attraverso alcuni necessari passaggi, come aprire un conto corrente online.
Innanzitutto, il primo passaggio da fare per aprire un conto corrente online è di iscriverti al sito della banca presso cui si vuole aprire il conto.
Per effettuare l’iscrizione sarà necessario un nome utente, una password e un proprio indirizzo email. Queste credenziali saranno utili per poi accedere alle funzionalità che vi permetteranno di poter aprire il conto corrente online.
Una volta effettuata l’iscrizione al sito della banca, si avrà accesso in maniera qualificata e si potranno scegliere i servizi che si preferiscono. Poiché a noi interessa l’apertura di un conto corrente, si dovrà selezionare il tipo di conto che si preferisce.
Di sicuro ve ne saranno di diverse classificazioni, dal conto corrente base a quelli con maggiori funzionalità e di diverse tipologie di benefici e costi. Quindi sarà necessario scegliere quello più adatto alle proprie esigenze ed apprestarsi alla visione del contratto.
Di norma, una volta accettato e aderito al contratto, ci verrà chiesto un meccanismo di riconoscimento univoco che, di solito, è costituito da un codice che ci viene inviato sul proprio numero di cellulare.
Una sorta di password temporanea che occorre inserire nel portale quando verrà richiesta, come riconoscimento. Questo tipo di procedura sostituisce la firma che, normalmente, apporremmo in banca in presenza del direttore o del funzionario addetto.
In alcuni casi, la banca richiede un consenso attraverso webcam, o con riconoscimento facciale o con riconoscimento vocale. Per questa ipotesi occorrerà seguire le indicazioni che appaiono sulla schermata e registrare, vocalmente, quanto ci viene richiesto.
In ultimo, ma non ultimo, dopo aver aderito alle condizioni contrattuali mediante gli strumenti sopra indicati, sarà richiesto di inviare i propri documenti alla banca. Si tratta della carta d’identità e del codice fiscale (tessera sanitaria). Per farlo, esistono sostanzialmente due modi:
Una volta conclusa la procedura, occorre attendere la conferma formale da parte della banca. Quando essa avrà verificato la regolarità della documentazione trasmessa, dell’assenso fornito mediante uno degli strumenti sopra indicati e di ogni altro aspetto, comunicherà, via email o altro canale scelto, l’apertura ufficiale del conto corrente.
Dunque, questo è quanto di più utile e necessario da sapere in merito, su come aprire un conto corrente online.
Leggi anche: Come aprire un conto corrente a costo zero
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…