Si potrà presentare domanda a partire dal 10 febbraio 2022 per i contributi a fondo perduto e i finanziamenti a tasso zero per le imprese produttive della Regione Campania. Si tratta di un sostegno al tessuto produttivo delle imprese locali che andrà a favore anche dei liberi professionisti per l’acquisto di impianti, macchinari e beni intangibili. L’agevolazione prevede anche i processi di ristrutturazione e di riorganizzazione aziendale.
Potranno presentare domanda per i contributi a fondo perduto previsti dal bando della Regione Campania:
I requisiti per poter presentare domanda al bando dei contributi a fondo perduto e ai finanziamenti devono essere posseduti alla data dell’invio della domanda stessa. In particolare, a pena di inammissibilità della domanda stessa, è necessario:
Le spese ammesse per i contributi a fondo perduto e i finanziamenti del bando della Regione Campania riguardano:
I contributi a fondo perduto e i finanziamenti del bando alle imprese e ai professionisti della Regione Campania prevedono la copertura delle spese ammissibili del 100% mediante:
Il finanziamento prevede una durata massima di sei anni. Nei primi cinque anni le rate sono da versare trimestralmente e sono posticipate a quote capitale costanti con un anno di differimento che parte dalla data di erogazione dell’anticipazione. Il tasso è pari a zero.
La domanda per i contributi a fondo perduto della Regione Campania può essere presentata a partire dal 10 febbraio 2022. La data ultima per inoltrare l’istanza è fissata al 14 marzo 2022. L’accoglimento delle domande prevede la selezione e la costituzione di una graduatoria con il punteggio assegnato sulla base dei criteri di valutazione fissati dal bando.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…